Cuscinetti, come aumentare la loro durata

Cuscinetti
Formazione e strumenti professionali allungano la durata dei cuscinetti: il ruolo della formazione di NSK e degli strumenti adeguati per il montaggio.

Un’azienda di prodotti isolanti a base di polistirene lamentava cedimenti frequenti dei cuscinetti dei trasportatori che collegano le varie macchine: la situazione è stata riportata sotto controllo in modo relativamente facile, grazie a un corso di formazione pratica per il personale della manutenzione organizzato da NSK e all’adozione di strumenti adeguati per il montaggio dei cuscinetti.

Quanto incide il corretto montaggio dei cuscinetti sulla loro durata? Questo aspetto viene spesso sottovalutato. Il caso di un’azienda di prodotti isolanti dimostra come approcciare questa attività di manutenzione con la massima professionalità abbia una forte valenza economica.

Cuscinetti
Lo strumento di installazione di NSK consente il montaggio a freddo dei cuscinetti volventi in modo efficiente e delicato

Fra i vari materiali, l’azienda lavora grandi quantità di polistirolo espanso, fresando lastre di grande spessore per ricavarne componenti tridimensionali. L’azienda movimenta i materiali con nastri trasportatori soggetti a forte abrasione e alla polvere fine rilasciata dal polistirolo. Di conseguenza si verificavano ripetuti cedimenti dei cuscinetti volventi dei trasportatori.

Nonostante la ragione principale dei cedimenti fosse l’ambiente polveroso e sporco, un’altra causa era la formazione inadeguata del personale di manutenzione, che non sapeva come maneggiare i cuscinetti e utilizzava strumenti convenzionali non specifici per eseguire il lavoro.

Un corso pratico per il team di manutenzione

Capendo la necessità di una corretta formazione, l’azienda ha chiesto a NSK di organizzare un corso pratico per il proprio team di manutenzione. Nel corso di una breve sessione di formazione, i tecnici della manutenzione hanno ricevuto istruzioni su come montare e smontare i cuscinetti correttamente, utilizzando strumenti di montaggio e smontaggio professionali.

Ora il personale della manutenzione sa, ad esempio, che è importante mantenere la massima pulizia per prevenire la contaminazione durante il montaggio. Inoltre, quando si sostituiscono i cuscinetti, è necessario utilizzare gli appositi strumenti forniti da NSK. Tali strumenti applicano le forze idonee per evitare qualsiasi danneggiamento, senza mai trasmettere tali forze agli elementi volventi.

Gli strumenti di NSK per cuscinetti

Il set di strumenti di NSK comprende estrattori in grado di esercitare una grande forza di trazione senza danneggiare i componenti adiacenti. Per installare successivamente i cuscinetti sostitutivi, sono disponibili strumenti che consentono un montaggio a freddo efficiente ed esente da danni. Per l’azienda di prodotti isolanti, gli strumenti si sono dimostrati completamente adeguati, poiché i cuscinetti sono relativamente piccoli e facilmente accessibili, potendo quindi fare a meno di strumenti idraulici o riscaldatori a induzione.

Grazie a questi interventi, l’azienda ha ridotto i costi di manodopera, riducendo di 5,5 volte i tempi per il montaggio e lo smontaggio dei prodotti guasti. Inoltre, la durata dei nuovi cuscinetti installati è nettamente aumentata perché non si verificano danni durante il montaggio a freddo.

È stato necessario solo un piccolo investimento per la formazione, mentre lo strumento di montaggio di NSK si è ripagato in poche settimane.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di posizione

Consigli utili per la corretta indicazione delle tolleranze di posizione in ISO e ASME (prima parte) di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito in questa rubrica che gli errori di posizione degli elementi geometrici di un pezzo non devono

Metodologie di progettazione

Intelligenza Artificiale e Machine Learning nel Manifatturiero

L’Intelligenza Artificiale e il Machine Learning stanno rivoluzionando il settore manifatturiero, introducendo un cambiamento profondo nel modo in cui si producono beni e si gestiscono i processi. Queste tecnologie permettono alle fabbriche di diventare più efficienti, sicure e sostenibili, grazie