WEG lancia nuovi motoriduttori ATEX ad elevata efficienza energetica

WEG ha ampliato la propria gamma di motoriduttori WG20 con l’introduzioni di un nuovo modello ATEX con potenza in uscita da 120 W a 30 kW ed un’efficienza energetica fino al livello IE3. I motoriduttori sono certificati secondo la Direttiva 2014/34/UE come a prova di esplosione per la zona 2 (gas; gruppi IIA, IIB e IIC) o la zona 22 (polveri; gruppi IIIA, IIIB e IIIC). “Con questa certificazione ATEX, possiamo finalmente offrire motoriduttori WG20 per applicazioni in aree a rischio di esplosione in svariati settori industriali, tra cui l’oil and gas, il chimico e l’alimentare”, commenta René Binder, Sales Manager della succursale di WEG Watt Drive. “I motoriduttori sono compatti e disponibili con un rating di efficienza energetica fino a IE3, che li rende particolarmente convenienti. L’investimento in azionamenti efficienti dal punto di vista energetico ha generalmente tempi di recupero relativamente brevi”.

A prova di esplosione

I motoriduttori WG20 a prova di esplosione sono progettati per tensioni fino a 690 V, in dimensioni di telaio da IEC 63 a IEC 200. In seguito alla recente espansione della serie WG20 fino a 18.000 Nm, nel prossimo futuro saranno disponibili motoriduttori certificati ATEX per l’intera gamma di potenza fino a 75 kW. Tutti i motoriduttori ATEX possono essere costruiti con grado di protezione fino a IP66 e sono adatti per un intervallo di temperatura ambiente compreso tra -20 e + 40 ° C. Un altro vantaggio significativo è che sono utilizzabili anche con inverter, in conformità con i parametri specificati. La gamma di moduli accessori, come i freni e gli encoder a prova di esplosione, è in continua espansione. Mentre in precedenza, i motoriduttori a prova di esplosione prodotti dal WEG Group prevedevano il montaggio di adattatori IEC e l’installazione di motori flangiati (IEC B5) sugli adattatori, ora il montaggio dei motori è diretto. Ne conseguono significativi vantaggi tecnici: oltre ad essere migliori in termini di efficienza, i motoriduttori sono più corti e quindi compatti. Oltre ai motoriduttori a prova di esplosione, Watt Drive é anche in grado di modificare i motori WEG a norma IEC (design B3, B5 e B14) per l’utilizzo nelle zone ATEX 2 e 22. Per i clienti, il vantaggio maggiore è rappresentato da tempi di consegna significativamente più brevi, poiché i motori sono sempre disponibili a magazzino e possono essere rapidamente adattati per l’impiego nella zona ATEX pertinente  al ricevimento di un ordine.

Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte

Metodologie di progettazione

Progettazione industriale mediante metodo FEM

In molti ambiti della progettazione industriale, sempre più caratterizzata da cicli di sviluppo rapidi e sistemi a complessità crescente, la capacità di prevedere il comportamento strutturale di un componente o di un assieme meccanico risulta fondamentale. In questo scenario, la

Quaderni di progettazione

Un esempio di applicazione degli elementi monodimensionali

Nel precedente Quaderno di Progettazione abbiamo introdotto la teoria degli elementi monodimensionali, mostrando le varie formulazioni. In questa seconda puntata andremo a mostrare come modellare strutture composte da travature multiple e come creare le matrici di rigidezza dell’intera struttura. di