MiR nomina Davide Boaglio Area Sales Manager Southern Europe

Mobile Industrial Robots (MiR), produttore danese di robot mobili collaborativi, ha annunciato la nomina di Davide Boaglio come Area Sales Manager per il sud Europa. Davide Boaglio ha conseguito una specializzazione come tecnico Aeronautico e vanta oltre 15 anni di esperienza commerciale nel settore della tecnologia, in Italia e all’estero. Dopo gli studi ha iniziato a collaborare con Hexagon, in qualità di Sales Support Technical Specialist, e successivamente ha completato la sua formazione in Irlanda e Regno Unito, conseguendo l’European Master Studies presso l’Università di Londra. Boaglio ha ricoperto diversi ruoli manageriali, a Dublino, Londra e Barcellona, in aziende quali Acer, Colt Technology Services e PTC dove ha aiutato a sviluppare i canali di vendita nel sud Europa. Dal 2017 è socio di Wontech, società di consulenza tecnologica. Davide Boaglio, commentando la sua nomina, afferma: “Sono entusiasta di questa opportunità. MiR è una realtà giovane, dinamica e che offre la possibilità di entrare in contatto con realtà molto diverse e di tutte le dimensioni. Un’azienda fatta di persone, che credono fortemente nell’innovazione tecnologica.” MiR, che ha triplicato il suo fatturato in un solo anno, si sta impegnando a perfezionare l’efficienza dei processi e della logistica della propria produzione di robotica. Come Area Sales Manager Boaglio si occuperà di seguire il mercato italiano e spagnolo e portare avanti la visione di MiR nei diversi settori. “Il mercato italiano sta crescendo e ci sono segnali positivi, specialmente nell’ambito dell’ammodernamento degli impianti e delle linee di produzione.” Continua Boaglio. “Il settore della robotica è in forte crescita e molte aziende hanno recepito le normative di Industria 4.0. L’Italia è, ad oggi, tra i Paesi che utilizzano maggiormente tecnologie automatizzate nell’industria, e ne abbiamo già avuto le prove: gli ordini del nuovo MiR500, dal suo lancio ad automatica lo scorso giugno, hanno già superato le aspettative. Non vedo l’ora di contribuire al futuro e alla crescita di MiR.”

 

Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte

Metodologie di progettazione

Progettazione industriale mediante metodo FEM

In molti ambiti della progettazione industriale, sempre più caratterizzata da cicli di sviluppo rapidi e sistemi a complessità crescente, la capacità di prevedere il comportamento strutturale di un componente o di un assieme meccanico risulta fondamentale. In questo scenario, la

Quaderni di progettazione

Un esempio di applicazione degli elementi monodimensionali

Nel precedente Quaderno di Progettazione abbiamo introdotto la teoria degli elementi monodimensionali, mostrando le varie formulazioni. In questa seconda puntata andremo a mostrare come modellare strutture composte da travature multiple e come creare le matrici di rigidezza dell’intera struttura. di