Eichenberger Gewinde: quando servono mandrini individuali su misura

Il progresso tecnico ci permette non solo di fare di più, ma anche di usare nuove tecnologie e nuovi metodi per fare meglio le cose. Le viti filettate a passo lungo sono utilizzate ovunque laddove un movimento rotativo deve essere convertito in un moto lineare ad alta velocità. Eichenberger Gewinde ha sviluppato il mandrino filettato a passo lungo Speedy esattamente per questa funzione; ha un’elevata resistenza all’usura, ha un basso coefficiente di attrito e, soprattutto. I mandrini laminati sono disponibili con angoli della filettatura da 8 a 120°, nonché in vari diametri e passi. All’interno di questa gamma, sono possibili anche le combinazioni più estreme, per esempio con un diametro di 8 mm e un passo di 600. Poiché Speedy è laminato a freddo partendo da un’ampia gamma di materiali base e può essere combinato con dadi di plastica o bronzo, è possibile ottenere soluzioni su misura per qualsiasi tipo di applicazione. Per esempio, la perfetta combinazione di materiali fra una vite in acciaio inossidabile e un dado di plastica o bronzo offre la possibilità d’uso senza lubrificazione (funzionamento a secco). Ciò è apprezzato nelle industrie alimentari. Tuttavia, Eichenberger raccomanda un precauzionale ingrassaggio minimo iniziale. Successivamente, l’ingrassaggio non è più richiesto ma, rispetto al funzionamento a secco, esso prolunga la vita di servizio di un fattore fino a 15. Un altro esempio di applicazione è quello delle macchine per la tomografia a risonanza magnetica (MRT) in radiologia. Le viti Speedy in alluminio di Eichenberger Gewinde non sono influenzate dai campi magnetici e possono quindi essere installate nelle macchine MRT. Esse sono inserite nell’unità di azionamento dell’iniettore del mezzo di contrasto, prevenendo le interferenze magnetiche.

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

Metodologie di progettazione

Ottimizzare i costi nella progettazione industriale

Il mantenimento della competitività all’interno del dinamico panorama industriale contemporaneo richiede una profonda comprensione dei costi di produzione e la capacità di integrarli efficacemente nel processo di sviluppo del prodotto. di Alessandro Stefanone Le decisioni prese durante le prime fasi