Skip to content
  • Additive manufacturing
  • Quaderni   di progettazione
  • Tips&Triks
  • Metodologie   di progettazione
  • Additive manufacturing
  • Quaderni   di progettazione
  • Tips&Triks
  • Metodologie   di progettazione
Facebook Linkedin X-twitter
  • Additive manufacturing
  • Quaderni   di progettazione
  • Tips&Triks
  • Metodologie   di progettazione
  • Additive manufacturing
  • Quaderni   di progettazione
  • Tips&Triks
  • Metodologie   di progettazione

Home » È online il nuovo catalogo cuscinetti SKF

È online il nuovo catalogo cuscinetti SKF

AttualitàProdotti e soluzioni
  • 15 Dicembre 2017
Redazione

Condividi

L’ultimo catalogo cuscinetti volventi SKF è ora disponibile online. L’obiettivo degli autori era fornire uno strumento essenziale per gli utilizzatori di cuscinetti volventi, trattandone scelta, configurazioni e applicazioni e fornendo indicazioni dettagliate sulle procedure di montaggio corrette, al fine di assicurare una durata di esercizio lunga e affidabile. La sezione tecnica è stata completamente rivista e ora comprende una guida – la “Procedura per la scelta dei cuscinetti” – che semplifica notevolmente la ricerca della disposizione giusta per applicazioni o progetti specifici dei clienti. Questo innovativo strumento, che si basa sulla profonda esperienza maturata da SKF in ambito di progettazione, montaggio e manutenzione dei cuscinetti volventi, è disponibile anche come risorsa tecnica online per OEM, concessionari autorizzati SKF e altri utilizzatori finali.

Funzione per l’analisi termica

La sezione tecnica comprende anche una funzione per l’analisi termica che si può utilizzare al fine di evidenziare l’influenza delle perdite per attrito sul gioco. È stata introdotta anche una nuova funzione – “Prodotti ampiamente diffusi” – concepita per accelerare e semplificare la procedura di ordinazione dei cuscinetti SKF più richiesti. Questa funzione prevede un’icona dedicata posta accanto ai prodotti più popolari che sono sempre disponibili direttamente a magazzino. I contenuti del catalogo online vengono aggiornati regolarmente per assicurare che i prodotti più recenti siano integrati nella gamma attuale di SKF e tutti gli articoli obsoleti siano rimossi dalle tabelle di prodotto non appena vengono eliminati dal catalogo. Il catalogo cuscinetti volventi è una pubblicazione globale, quindi è disponibile in numerose lingue, tra cui tedesco, spagnolo, francese, italiano, polacco, portoghese, russo, ceco e cinese semplificato. Il nuovo catalogo stampato in lingua inglese sarà disponibile nella primavera 2018.

Tag: AziendecatalogocuscinettiIndustria 4.0Macchine e Sistemimeccanicaskf

Edicola web

iscriviti alla newsletter

Articoli correlati

Design thinking

Dal pesce remora una rivoluzione nell’adesione subacquea su superfici morbide

Nei mondi della medicina, della robotica, della produzione industriale e dell’ambiente marino, ottenere un’adesione duratura su superfici morbide e dinamiche, soggette a sbalzi di pH e umidità, è sempre stata una sfida. Tuttavia, la natura offre spesso le soluzioni più

Roberta Falco 10/10/2025
Contenuti sponsorizzati

contenuto sponsorizzato
Le soluzioni Smart di Metal Work per un’industria sempre più connessa e intuitiva

I prodotti Smart di Metal Work, tutti disponibili all’utilizzo anche con App dedicate, combinano connettività wireless, affidabilità e precisione e sono in linea con il paradigma Industria 4.0 e 5.0. Nuova frontiera dell’automazione industriale, i prodotti Smart di Metal Work

Emanuela Bianchi 03/10/2025
Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di posizione

Consigli utili per la corretta indicazione delle tolleranze di posizione in ISO e ASME (prima parte) di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito in questa rubrica che gli errori di posizione degli elementi geometrici di un pezzo non devono

Roberta Falco 29/09/2025
Metodologie di progettazione

Intelligenza Artificiale e Machine Learning nel Manifatturiero

L’Intelligenza Artificiale e il Machine Learning stanno rivoluzionando il settore manifatturiero, introducendo un cambiamento profondo nel modo in cui si producono beni e si gestiscono i processi. Queste tecnologie permettono alle fabbriche di diventare più efficienti, sicure e sostenibili, grazie

Roberta Falco 29/09/2025
Facebook Linkedin X-twitter
  • White Paper
  • Prodotti e soluzioni
  • Calendario eventi
  • Associazioni
  • Corsi e formazione
  • Video
  • White Paper
  • Prodotti e soluzioni
  • Calendario eventi
  • Associazioni
  • Corsi e formazione
  • Video
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
© Tecniche Nuove Spa • Tutti i diritti riservati. Sede legale: Via Eritrea 21 – 20157 Milano. Capitale sociale: 5.000.000 euro interamente versati. Codice fiscale, Partita Iva e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano: 00753480151.
Registrazione: N. 30 del 31-1-1981 Tribunale di Milano – Iscritta al ROC Registro degli Operatori di Comunicazione al n° 6419 (delibera 236/01/Cons del 30.6.01 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni)                
  • Additive manufacturing
  • Quaderni di progettazione
  • Tips&Triks
  • Metodologie di progettazione
  • Software
  • Materiali
  • Design thinking
  • Additive manufacturing
  • Quaderni di progettazione
  • Tips&Triks
  • Metodologie di progettazione
  • Software
  • Materiali
  • Design thinking
  • White Paper
  • Prodotti e soluzioni
  • Calendario eventi
  • Associazioni
  • Corsi e formazione
  • Video
  • White Paper
  • Prodotti e soluzioni
  • Calendario eventi
  • Associazioni
  • Corsi e formazione
  • Video
Facebook Linkedin X-twitter