Collaborazione strategica tra ZF e il gruppo internet cinese Baidu

ZF Friedrichshafen e il gruppo internet cinese Baidu hanno annunciato oggi una nuova collaborazione strategica. Le due aziende intendono collaborare negli ambiti della guida autonoma e della telematica, nonché dei servizi di mobilità per creare soluzioni tecniche su larga scala per la guida autonoma in Cina. “Con Baidu possiamo vantare un partner dall’eccezionale know-how nel campo dell’intelligenza artificiale, dei big data e dei pacchetti di servizi basati su cloud”, dichiara l’Amministratore Delegato di ZF, Dott. Stefan Sommer. “Si tratta di conoscenze fondamentali per le tecnologie necessarie alla guida autonoma. Grazie al nostro sistema di controllo per veicoli ZF ProAI, siamo in grado di fondere queste conoscenze con i dati provenienti dalla comunicazione Car-to-X e di offrire ai nostri clienti soluzioni di guida autonoma come unico fornitore”.

Condivisione delle tecnologie

ZF e Baidu intendono far confluire il loro know-how specifico in questa nuova alleanza tecnologica e promuovere la conoscenza attraverso la condivisione delle tecnologie, contribuendo a sviluppare la guida autonoma e la telematica in Cina. Si prevede che sulla base della forte posizione di mercato delle due aziende emergeranno nuovi modelli di business per il mercato cinese. Robin Wu, vice presidente di Baidu, aggiunge: “La popolarità della guida autonoma sta oggi affrontando problemi quali la riforma della struttura industriale e dell’innovazione tecnologica, etc. La cooperazione si dimostra quindi fondamentale per accelerare l’attuale utilizzo della guida autonoma e la commercializzazione di questo business.” Dal 2013, Baidu ha investito in misura crescente in Ricerca e Sviluppo nell’ambito dei sistemi di guida autonoma. Ad aprile di quest’anno l’azienda ha lanciato il “Programma Apollo”, una piattaforma aperta, completa e sicura per aiutare i partner automotive e della guida autonoma affinché questi possano accelerare nella realizzazione di un proprio sistema esclusivo di guida autonoma basato su sistemi hardware e veicolari.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di posizione

Consigli utili per la corretta indicazione delle tolleranze di posizione in ISO e ASME (prima parte) di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito in questa rubrica che gli errori di posizione degli elementi geometrici di un pezzo non devono

Metodologie di progettazione

Intelligenza Artificiale e Machine Learning nel Manifatturiero

L’Intelligenza Artificiale e il Machine Learning stanno rivoluzionando il settore manifatturiero, introducendo un cambiamento profondo nel modo in cui si producono beni e si gestiscono i processi. Queste tecnologie permettono alle fabbriche di diventare più efficienti, sicure e sostenibili, grazie