Sensori radar intelligenti per ambienti difficili

Sensori radar
I nuovi dispositivi sensori radar IO-Link di Turck Banner, in classe IP69K e con resistenza agli urti di 100g, sono adatti anche per applicazioni outdoor

I nuovi dispositivi sensori radar IO-Link di Turck Banner, in classe di protezione IP69K e con resistenza agli urti di 100g, sono adatti anche per applicazioni outdoor particolarmente sfidanti.

Turck Banner Italia presenta nuovi robusti sensori radar per la misurazione della distanza fino a 15 metri, per applicazioni particolarmente difficili nell’automazione di fabbrica come anche per l’utilizzo in esterno o in applicazioni mobili.

I robusti dispositivi da 122 GHz con protezione IP67/69K sono resistenti agli urti fino a 100 g e sono quindi adatti per la misurazione della distanza in aree applicative come nella logistica portuale, in cui i sensori ottici o ultrasonici non sono adatti a causa della loro portata limitata o dei fattori di disturbo come polvere, vento o luce.

Configurazione semplice

I parametri dell’interfaccia utente Turck Banner Radar Monitor basati su browser semplificano la configurazione dei sensori DR mediante la visualizzazione in tempo reale della curva del segnale, in particolare quando si impostano filtri per abbattere i segnali di interferenza o in situazioni di montaggio complicate. Il principio di misura FMCW dei dispositivi, in caso di montaggio a stretto contatto, impedisce qualsiasi interferenza reciproca tra i segnali.

Tutti i sensori DR-M30-IOL sono dotati di IO-Link e di un’uscita analogica e di commutazione, in cui l’uscita analogica può essere configurata anche come seconda uscita di commutazione. Nelle applicazioni convenzionali, i dispositivi possono essere utilizzati anche senza IO-Link. Tre diverse configurazioni di lenti consentono la selezione ottimale del dispositivo in base all’applicazione, a seconda che sia richiesto un campo di rilevamento corto e ampio, medio o lungo e stretto.

 

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col