Mitsubishi Electric, inaugurate 2 nuove strutture ad Agrate Brianza

Nell’ambito della divisione Factory Automation, la filiale italiana di Mitsubishi Electric ha inaugurato la Demo & Training Room e il Factory Automation Center presso la sede di Agrate Brianza (MB).

Il centro, uno dei 29 attualmente presenti a livello globale, è destinato a rafforzare e accelerare i tempi di servizio di assistenza locale. I clienti di ben 25 paesi, dislocati tra Europa Meridionale, Africa Settentrionale e Africa Occidentale, potranno rivolgersi al Factory Automation Center italiano per le attività legate alla proposta di sistemi di automazione industriale, per consulenze tecniche e per approfondimenti formativi circa i prodotti offerti da Mitsubishi Electric.

La realizzazione del Factory Automation Center rientra in un piano strategico globale di Mitsubishi Electric che riconosce in questo modo sia l’importanza di un settore strategico, sia l’alta competenza tecnica maturata dalla filiale italiana.

La Demo & Training Room di Mitsubishi Electric è sviluppata su un’area di circa 300 mq e nasce per mettere a disposizione di clienti, scuole, e più in generale dei visitatori, una panoramica sulle soluzioni avanzate e totalmente integrate della multinazionale giapponese per l’automazione industriale e di processo, così come per il campo dei controlli numerici. Lo spazio sarà inoltre luogo preposto per far partire un ampio programma formativo, grazie anche al supporto di professionisti di riconosciuta esperienza nel campo dell’automazione.

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per