KTM e Stampa 3D per pezzi in serie

KTM
Sfruttando la stampa 3D DLP, KTM Technologies ha migliorato la produzione di un componente di bloccaggio utilizzato sul sistema di sospensione posteriore.

Sfruttando la stampa 3D DLP, KTM Technologies ha migliorato la produzione di uno specifico componente di bloccaggio utilizzato sul sistema di sospensione posteriore per i prodotti Duke e RC 390.

KTM era in cerca di una soluzione per migliorare la produzione di uno specifico componente di bloccaggio utilizzato sul sistema di sospensione posteriore per i prodotti Duke e RC 390. Il team di KTM Technologies sapeva che un metodo di produzione più tradizionale come lo stampaggio a iniezione sarebbe stato semplicemente troppo costoso data la produzione in piccola serie.

La soluzione di KTM

KTM ha stabilito che Loctite 3D 3843 era la soluzione migliore per soddisfare i requisiti delle parti. Questo materiale offre le caratteristiche di un tecnopolimero ad alta resistenza, simile all’ABS, con una buona resistenza agli urti e un’eccellente finitura superficiale.
Il materiale ha passato test di resistenza chimica ad acqua, olio motore, detergente per bici, sale e altri comuni prodotti chimici.

KTM

I benefici

Sfruttando la stampa 3D DLP, KTM Technologies è stata in grado di creare una soluzione conveniente per le loro esigenze. Utilizzando la tecnologia di stampa 3D e il materiale Loctite, il pezzo progettato è stato tra i primi componenti automobilistici elencati IMDS e approvati per l’uso finale prodotti con la tecnologia dei fotopolimeri.

Le stampanti 3D ETEC  – Desktop Metal come EnvisionONE e P4K Advantage utilizzano la resina Henkel-Loctite 3843.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col