L’inverter AC10 di Parker Hannifin è ora disponibile nella versione con classe di protezione IP66 fino a 90 kW

Parker, protagonista globale nelle tecnologie di motion and control, estende fino a 90kW la sua serie di inverter AC10 con classe di protezione IP66/NEMA 4x.

Gli inverter AC10 in IP66 sono tra i più compatti presenti sul mercato e sono impiegati in applicazioni che richiedono il controllo di velocità o coppia del motore nel range di potenza da 0,4 a 90 kW. La decisione di estendere la gamma è scaturita dalla crescente richiesta di inverter di potenza, compatti e adatti ad operare in condizioni ambientali difficili.

La classe di protezione, definita da IP seguito da 2 cifre, è contenuta nello standard internazionale IEC EN60529. La prima cifra ‘6’ fa riferimento al livello di protezione dalla polvere (6 significa protezione totale contro le polveri). La seconda cifra, ancora ‘6’, fa riferimento al livello di protezione dall’acqua (6 significa che in caso di getti potenti, l’acqua non deve penetrare negli involucri in quantità dannosa). La versione in IP66 dell’AC10 offre tutti i vantaggi della serie con l’aggiunta della protezione ambiente, validata dallo standard IEC, per operare in condizioni difficili.

Per chi sviluppa e costruisce macchine ciò significa poter utilizzare il drive in applicazioni general purpose destinate a una vasta scelta di industrie. L’AC10 IP66 viene utilizzato in ambienti esterni e interni dove le condizioni potrebbero essere un problema: aree di lavaggio nell’industria degli alimenti e delle bevande, impianti di riciclaggio oppure unità installate all’aperto.

Le caratteristiche dell’inverter sono quelle proprie di drive di livello superiore e comprendono il controllo vettoriale sensorless, la frequenza di uscita fino a 590 Hz, l’alimentazione trifase 230V 400V per tutte le sei frame e il sovraccarico del 150% per 1 minuto. Inoltre, l’AC10 è stato progettato per ridurre i tempi di installazione, set-up e messa in marcia grazie all’impiego della tastiera integrata. L’inverter offre agli OEM una soluzione compatta ed economica in classe IP66 senza compromessi nelle prestazioni.

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per