Elesa sempre più vicina ai progettisti

La definizione di un progetto industriale, in ogni suo più piccolo componente, è fondamentale affinché il risultato finale sia preciso e risponda al meglio alle richieste iniziali: per questo Elesa, da sempre attenta alle esigenze dei progettisti e alla cura dei dettagli, ha recentemente introdotto sul proprio sito web due servizi aggiuntivi per modelli CAD con quotatura automatica e download diretto dei file. Dunque un aiuto in più per tutti i professionisti che hanno bisogno di strumenti pratici e veloci per costruire e implementare i propri progetti, ricercando il componente perfettamente rispondente a specifici requisiti.

Modelli 3D per ogni prodotto

I modelli 3D sono a portata di click per ogni codice prodotto e sono forniti con quotatura automatica. Si tratta di un sistema dinamico e automatico che permette di visualizzare le quote del prodotto selezionato e di calcolare velocemente e precisamente gli ingombri, consentendo una facile e veloce scelta del componente ideale. La vista quotata compare anche sul disegno 2D del prodotto selezionato anche in formato PDF, che i progettisti potranno salvare e stampare per successive valutazioni tecniche. Inoltre, è attivo il download diretto del file selezionato: un’alternativa pratica e veloce che si affianca alla richiesta di file CAD via email. La qualità del proprio catalogo di modelli 3D è valsa a Elesa il premio “Golden Quality Seal” ricevuto dalla società Cadenas. Il Golden Quality Seal è il riconoscimento più rinomato nel campo dei componenti e dei dati CAD. L’intelligenza integrata, il livello di dettaglio e la struttura dei dati CAD di Elesa lo rendono il miglior sistema disponibile sul mercato.

 

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per