Hardware e software intelligenti per l’Industrial IoT

IoT Gateway Bosch Rexroth

Il segreto dell’Internet delle cose risiede nel software: senza software, non esisterebbero gli smart device, né il Cloud. Proprio per questo, il nuovo software IoT Gateway V2 di Bosch Rexroth offre molte nuove possibilità di Connectivity.

Le novità hardware e software

Il nuovo hardware consente concezioni adattabili e scalabili per una o più macchine ed è utilizzabile sia su macchine preesistenti, sia direttamente presso l’OEM. Per poter valutare in modo completo stati e processi, l’utente ha la possibilità di collegare ulteriori sensori, unità di controllo di produttori terzi e sistemi informatici subordinanti. Altra novità è il Device Portal, sviluppato in collaborazione da Rexroth e Bosch Connected Industry, per una gestione centralizzata di infrastrutture distribuite.

I dati sono la chiave per ottimizzare la Overall Equipment Efficiency (OEE). Con IoT Gateway, le aziende si avvicinano all’obiettivo strategico di integrare tutte le macchine e gli impianti coinvolti e di rendere meglio visibili i processi, a scopo di valutazione e di costante miglioramento. OEM ed utenti finali richiedono soluzioni di Connectivity rapidamente implementabili, per macchine nuove e soluzioni di retrofitting. In pochi semplici passaggi, il nuovo IoT Gateway consente ad entrambi i gruppi target di integrare velocemente impianti nuovi e preesistenti.

Per saperne di più 
Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per