Un software potente e gratuito implementato negli inverter di Parker

Parker Hannifin ha sviluppato un software avanzato per la gestione e programmazione della gamma di inverter compatti della serie AC10.  Si tratta del software DSE Lite, un software più potente di altri offerti per gli inverter general purpose impiegati nelle applicazioni di controllo del motore.  Il DSE Lite oltre ad offrire una gamma completa di funzionalità per programmare in modo semplice il convertitore, può anche essere scaricato gratuitamente con l’acquisto del drive.

Convertitore di frequenza compatto

AC10 è un convertitore di frequenza compatto semplice, affidabile e conveniente per applicazioni che richiedono il controllo di velocità o coppia nel range di potenza da 0,2 kW a 180 kW per la versione IP20 e da 0,4 kW a 90 kW per la versione IP66. Le applicazioni tipiche per questo inverter riguardano pompe, ventilatori, centrifughe, miscelatori, mandrini macchine utensili, porte scorrevoli oltre ad applicazioni nell’industria del confezionamento, tessile, e delle lavatrici industriali.

Un software completo

Normalmente le soluzioni software proposte per questo tipo di applicazioni presentano funzionalità semplici. Il DSE Lite è un software completo che abbina funzionalità impressionanti con facilità di impiego grazie a un’interfaccia grafica intuitiva ed alla programmazione a blocchi. Il software consente di creare, parametrizzare e configurare le applicazioni connettendo fra loro i blocchi fissi di controllo del motore. Inoltre controlla e mappa i dati in tempo reale e grazie ad ulteriori caratteristiche riduce i tempi e gli sforzi per installare, settare e mettere in marcia l’AC10 attraverso la tastiera integrata.

Template applicativi

Con l’aggiornamento al nuovo firmware, l’AC10 offre una gamma completa di template applicativi e blocchi funzione compatibili con la serie AC650V incluso PID, aumenta/diminuisci e parametri di logica/valore.  Per la nuova release è stata inoltre potenziata la logica sequenziale, migliorato il controllo del motore a bassa velocità e migliorati i file di aiuto per ogni funzione.

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per