Da RS Components i dispositivi intelligenti Kunbus per automazione industriale

RS Components (RS), distributore multicanale globale di prodotti di elettronica, automazione e manutenzione, ha inserito nel proprio parco fornitori Kunbus, azienda specializzata nello sviluppo di moduli di comunicazione intelligenti, tra cui dispositivi basati su fieldbus ed Ethernet destinati a diversi mercati dell’automazione. L’offerta di prodotti Kunbus disponibile da RS comprende 14 nuove linee di computer industriali, PLC e dispositivi per l’acquisizione dati e HMI (Human-Machine Interface). Di fondamentale importanza è la serie Revolution Pi di PC industriali open-source e modulari, basati sull’ormai consolidata piattaforma Raspberry Pi.

Sistema modulare e affidabile

Questo sistema modulare innovativo e affidabile è conforme allo standard internazionale per PLC EN61131-2, e offre diverse CPU, tra cui RevPi Connect, RevPi Core e RevPi Core 3. Tutti i prodotti sono alloggiati in contenitori per guida DIN, dotati di connessioni USB, Ethernet e HDMI e basati sul modulo Raspberry Pi Compute, caratteristiche che li rendono compatibili con Raspberry Pi Model 3 o Raspberry Pi B+. A seconda dei requisiti dell’applicazione, i moduli base possono essere ampliati senza alcun problema, utilizzando i moduli I/O digitali o analogici idonei, oltre che fieldbus gateway per collegarli alla rete industriale. Ad esempio, grazie al concetto di piattaforma aperta, il gateway RevPi Connect garantisce all’utente la massima libertà nella realizzazione di progetti di IoT industriale (IIoT), compresi pieni diritti di root. Implementato come PC per guida DIN, o semplicemente come CPU, il sistema utilizza una versione appositamente modificata del sistema operativo Raspbian con una patch in tempo reale, inoltre supporta i protocolli IIoT più diffusi, tra cui MQTT e OPC UA. Le singole applicazioni possono essere programmate con diversi linguaggi, tra cui Node-RED, Python o direttamente in C. RevPi Connect è anche aggiornabile con funzionalità Profinet, Ethernet IP, EtherCAT, Modbus TCP e Modbus RTU senza bisogno di moduli di espansione. Le interfacce Ethernet consentono di integrare il prodotto nelle reti IT e di automazione e di trasmettere dati, ad esempio dall’ambiente di produzione al cloud. “Revolution Pi di KUNBUS è un’innovativa serie di moduli di comunicazione dotati di tecnologia informatica basata su Raspberry Pi”, ha dichiarato James Milne, Portfolio Manager di RS. “Questa interessante piattaforma open-source, altamente modulare è in grado di offrire a molti dei nostri clienti un modo economico per connettere i loro processi di automazione, inoltre consente di beneficiare dei vantaggi dell’IoT industriale”. La gamma Kunbus di moduli di comunicazione industriale, tra cui la serie Revolution PI, è disponibile da RS nelle regioni EMEA e Asia Pacifico.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col