Huawei Italia premia i 10 partner che con il loro supporto hanno maggiormente contribuito alla crescita dell’azienda nel Paese

30c729471fea45a5a667ced5abb6a2daSi è tenuta a Roma la seconda convention nazionale di Huawei Italia dedicata ai propri partner. L’evento, che ha visto la partecipazione di oltre 100 partner e fornitori, è stata l’occasione per Huawei di condividere i risultati di business del 2015 e la strategia 2016, presentare i progetti futuri per il consolidamento della propria posizione nei diversi business con i quali è presente sul mercato locale e aprire un dibattito su quali siano le strategie più efficaci per il raggiungimento di una cooperazione sostenibile e reciprocamente vantaggiosa. Nel corso della convention l’azienda ha premiato i 10 migliori partner il cui contributo è stato determinante per lo sviluppo e il successo di Huawei nel corso dei suoi 11 anni di presenza in Italia: Site, Com.Tel, Valtellina, Ceit Impianti, Exprivia, Maxus Italia, CTDI, Siat Installazioni, T.M.B. Italia e NTT Data.

“Ringraziamo i nostri partner per la fiducia accordataci e per il sostegno offerto in questi anni di collaborazione in cui Huawei Italia ha rafforzato la propria posizione di leadership nella fornitura di infrastrutture di telecomunicazioni e si è affermata con successo anche nei mercati Consumer ed Enterprise” – ha dichiaratoEdward Chan, CEO di Huawei Italia, durante il suo discorso di apertura.“Contiamo sul loro continuo e prezioso supporto e su nuove forme di collaborazione future che ci permetteranno di continuare a evolvere e contribuire significativamente alla digitalizzazione del Paese”.

Vincenzo Cassese, CEO di Com.Tel, azienda protagonista di mercato nell’integrazione di soluzioni ICT innovative, ha commentato: “Siamo orgogliosi di aver ricevuto il riconoscimento di Golden Partner da Huawei. Fin dall’inizio della nostra collaborazione abbiamo intuito il potenziale di quest’azienda che in poco tempo è diventata uno dei vendor più strategici all’interno della nostra offerta tecnologica e insieme alla quale confidiamo di raggiungere molti altri traguardi in futuro”.

“Siamo entusiasti di lavorare con Huawei e di aver contribuito a incrementare la riconoscibilità di un marchio che si è fatto velocemente strada diventando attualmente uno dei protagonisti indiscussi del mercato della telefonia mobile” – ha sottolineato Cristiana Cristaldini, Group Client Leader di Maxus Italia, centro di pianificazione media che ha ricevuto da Huawei il riconoscimento di Silver Partner.

L’Italia rappresenta uno dei principali paesi in cui Huawei intende continuare a investire coltivando relazioni di lungo termine con un solido ecosistema di partner che condivide l’impulso di Huawei a innovare ponendo al centro le esigenze dei propri clienti e contribuisce a una crescita sostenibile sia dell’azienda stessa che dell’economia locale.

Huawei Italia conta oltre 650 dipendenti, può vantare un Microwave Global Competence Center, il primo centro di Ricerca e Sviluppo di Huawei in Italia focalizzato sullo sviluppo di soluzioni e tecnologie microwave, e 3 Centri di Innovazione. Huawei collabora con circa 300 fornitori e partner in tutta Italia.

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per