Cuscinetti a rulli cilindrici in due metà migliorano i processi delle acciaierie

Progettati specificamente per i convertitori e per le linee di colata continua nel settore dell’acciaio, i cuscinetti cilindrici NSK ottimizzati offrono vantaggi come l’uso di rulli cilindrici fino al 30% più larghi per sopportare carichi maggiori. I cuscinetti a tenuta stagna offrono inoltre intervalli di sostituzione più lunghi, aiutando gli utenti finali a ridurre i tempi di fermo impianto.

Un vantaggio dei cuscinetti NSK ottimizzati è rappresentato infatti da una guarnizione a labirinto di nuova concezione che assicura massima tenuta da infiltrazioni liquide, indipendentemente dal fatto che il materiale del cuscinetto si espanda o si contragga a seguito delle variazioni di temperatura sul laminatoio. Questa innovazione progettuale fa sì che il labbro di tenuta rimanga in costante contatto con la parte esterna dell’anello interno del cuscinetto a rulli.

I carichi più elevati che possono essere tollerati dai cuscinetti cilindrici ottimizzati NSK si traducono nella possibilità di installare rulli guida più piccoli e più rulli per segmento. Di conseguenza, sia la capacità di carico per lastre di acciaio pesanti, sia il numero di bramme sottili accettabili aumentano in modo significativo.

Gli intervalli di sostituzione estesi superano la vita di servizio dei rulli che si trovano tipicamente sui convertitori e sulle linee di colata continua nel settore dell’acciaio. Il risultato è che i cuscinetti e i rulli possono essere sostituiti simultaneamente, con un risparmio sui tempi di manutenzione. In più, un cuscinetto diviso semplifica in modo considerevole le operazioni di manutenzione, minimizza i tempi di fermo impianto e, di conseguenza, permette un risparmio sui costi. Gli impianti possono anche sfruttare l’opzione (non disponibile per il cuscinetto precedente) di utilizzare la lubrificazione olio-aria, che sta diventando predominante nel settore dell’acciaio.

I clienti possono selezionare i nuovi cuscinetti a rulli cilindrici divisi di NSK per diametri variabili da 100 a 190 mm. Le dimensioni maggiori, da 160 mm in su, sono destinate tipicamente all’uso su rulli guida. NSK è in grado di personalizzare le opzioni di lubrificazione, raffreddamento e montaggio della carcassa in linea con le esigenze dei singoli clienti. Oltre che per le nuove installazioni, i cuscinetti sono perfettamente adatti per il retrofit, dove le acciaierie stanno adattando le linee di fusione continua esistenti per gestire carichi maggiori o per raggiungere una maggiore durata di esercizio.

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per