La Sagrada Familia sarà terminata grazie alla stampa 3d?

imagesLa Sagrada Familia dovrebbe essere completata nel 2026, in occasione del centenario della morte del suo ideatore, l’architetto Antoni Gaudí, investito dal primo tram in circolazione a Barcellona nel 1926.

Nel video si vede come sarà la basilica una volta completata, un grande aiuto alla conclusione dei lavori verrà dato dalle stampanti 3D.

http://www.youtube.com/watch?v=RcDmloG3tXU

«Lavorare sui disegni di Gaudí in 2D non ha senso dal punto di vista architettonico», dichiara Jodi Coll, attuale capo del cantiere. «La maggior parte del suo lavoro infatti era già concepito in modo tridimensionale». Aggiunge Peter Sealy, ricercatore di Harvard: «La Sagrada Familia è così complessa che è quasi impossibile disegnare dei progetti. Gaudí infatti ha lasciato praticamente solo un sistema geometrico» e un «metodo di lavoro per tradurre queste geometrie in modelli di gesso». E sono proprio questi modelli che oggi, grazie all’uso delle stampanti 3D, sono molto più semplici da realizzare.

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per