La guida lineare più leggera al mondo

PM1515-1_webMolto leggera, resistente e non magnetica: ecco i principali vantaggi della plastica rinforzata con fibra di carbonio (CFRP) rispetto al metallo. Per le applicazioni nelle quali questi requisiti sono fondamentali, ad esempio nell’industria aerospaziale o medica, igus offre ora la guida lineare più leggera al mondo; realizzata in fibra di carbonio e disponibile per lunghezze fino a 2000 mm. In questo caso, non è il materiale del supporto a essere realizzato in CFRP, ma l’intera guida. Il sistema composto da rotaie e carrelli è fino al 40% più leggero rispetto i medesimi in alluminio e addirittura fino al 60% più leggero rispetto al sistema con le guide in acciaio. Questa riduzione di peso può comportare un risparmio economico per gli utenti, soprattutto nei settori aerospaziale e automobilistico. Altri settori nei quali è importante la dinamica del movimento, ad esempio la robotica, beneficiano sempre di più dei vantaggi dei componenti CFRP.

Poiché igus offre alberi in carbonio da oltre dieci anni, ha già effettuato molti test e ha guadagnato una vasta esperienza. “iglidur L250 presenta coefficienti di usura e attrito ottimali in combinazione con gli alberi in carbonio,” afferma Stefan Niermann, responsabile della divisione guide lineari drylin. “In base ai risultati dei test, ciò dovrebbe applicarsi anche ai nuovi binari. Come tutti i prodotti igus, questa novità è stata soggetta a test estensivi per verificare che le informazioni sui coefficienti di attrito e la vita utile fossero veritiere.

Disponibile come asse con cinghia dentata, totalmente assente da componenti metallici

La particolare geometria del profilo consente di fissarlo ad altri elementi per mezzo di morsetti di serraggio, il che rende superflue le complesse operazioni di rilavorazione meccanica.

Inoltre, questo profilo di guida è la base dell’asse lineare con cinghia dentata, totalmente esente da particolari metallici, disponibile per corse fino a 1000 m. Nella slitta vengono utilizzati ingranaggi in plastica e cuscinetti a sfera in plastica xiros. La guida può così essere utilizzata senza restrizioni nelle apparecchiature a raggi X nel settore medico. La guida in carbonio, come tutti i prodotti igus, non necessita di lubrificazione esterna, né di manutenzione.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per