Modelli architettonici stampati in 3D con Quickparts

Quickparts
LGM fornisce modelli architettonici per abitazioni residenziali e resort avvalendosi anche della stampa 3D di Quickparts.

LGM fornisce modelli architettonici principalmente per abitazioni residenziali e resort di alto livello avvelendosi anche della stampa 3D di Quickparts.

Da oltre 25 anni, LGM fornisce modelli architettonici principalmente per abitazioni residenziali e resort di alto livello. LGM sfrutta la stampa 3D nel settore dell’architettura, dell’ingegneria e dello sviluppo immobiliare per fornire soluzioni di visualizzazione e modellazione all’avanguardia, consentendo ai suoi clienti di progettare, costruire e commercializzare progetti completi in modo molto efficiente.

Quickparts
LGM è altamente qualificata nel predisporre per la stampa 3D i file CAD architettonici, come REVIT, che ha iniziato a stampare internamente dal 2000. I progetti più grandi e di alto profilo di LGM richiedono tempi rapidi per ottenere le stampe di grandi dimensioni con un elevato livello di precisione, dettagli e finiture superficiali adatti a ottenere l’aspetto visivo di alta qualità che i clienti si aspettano.

La tecnologia di stampa 3D industriale SLA offre la giusta combinazione di caratteristiche in termini di grandi dimensioni, accuratezza dei dettagli, costi e velocità. Tuttavia, poiché le esigenze di stampa SLA di LGM sono intermittenti, l’azienda aveva bisogno di un partner in grado di fornire una grande capacità di produzione di parti di alta qualità, senza dover investire ingenti capitali e risorse umane per gestire integralmente il processo in-house.

Quickparts

La soluzione con Quickparts

Grazie al sistema di quotazione istantanea online di Quickparts, LGM ha potuto personalizzare le opzioni per le sue esigenze di modellazione architettonica e ottenere rapidamente le stime dei costi iniziali dei progetti. LGM crea semplici modelli di massa per il progetto e carica il file CAD 3D per ottenere un preventivo. “Una volta che il preventivo viene approvato e il file finale è pronto, Quickparts lo esegue e ci consegna il pezzo”, ha dichiarato Jason Berghauer, Senior Project Manager di LGM.

Charles Overy, direttore di LGM, concorda. “Utilizziamo Quickparts da oltre 14 anni. Abbiamo confrontato i pezzi stampati con quelli di altri fornitori, ma la qualità non è mai stata all’altezza. Quickparts è un partner fondamentale su cui possiamo contare per ottenere parti eccellenti stampate con la tecnologia SLA”.

Possiamo inviare i nostri file 3D pronti per la stampa e sapere che i pezzi che riceveremo saranno precisi e immediatamente utilizzabili all´interno dei nostri processi”, ha detto Jason. Risparmiare tempo e costi semplificando il processo di stampa 3D permette ai nostri clienti di ottimizzare a loro volta i tempi e i costi dei progetti per i loro clienti.

“Sono contento di non dovermi preoccupare dell’orientamento della costruzione e della struttura di supporto”, ha detto Jason. “È stato fantastico non doversi preoccupare di questi aspetti tecnici o di smontare tutti i supporti per pulire un pezzo e prepararlo. Posso utilizzare il mio tempo all’interno della nostra struttura di produzione per concentrarmi su altre cose”.

Confrontando Quickparts con altre aziende di stampa 3D con cui ha lavorato, Jason ha potuto notare come la precisione sia stata un fattore decisivo. “Con Quickparts otteniamo un livello di precisione superiore” sottolinea Jason. “Torniamo perché è facile lavorare con loro e i costi sono competitivi”.

Per vedere l’ultimo complesso di appartamenti che sono diventate queste stampe 3D, si può visitare il sito Web di The Piazza.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col