Ansys ha annunciato l’acquisizione di Computational Engineering International

Ansys ha annunciato l’acquisizione di Computational Engineering International, Inc. (CEI), sviluppatore di una suite di prodotti che aiuta ingegneri e scienziati ad analizzare, visualizzare e comunicare i dati di simulazione. Le condizioni dell’accordo, conclusosi all’inizio di luglio, non sono state divulgate. La fusione dei mondi fisico e digitale si traduce in prodotti un tempo inimmaginabili e le aziende si trovano a dover prendere moltissime decisioni di progettazione rispetto alle generazioni di prodotto precedenti che solo la simulazione è in grado di supportare in modo efficace, tempestivo e conveniente. Gli utenti hanno la necessità di analizzare rapidamente l’immensa quantità di dati che la simulazione genera per prendere le giuste decisioni ingegneristiche e di business. Grazie al connubio tra il leader mondiale della simulazione e lo strumento di visualizzazione, Ansys ha la possibilità di offrire ulteriore innovazione alle aziende che si affidano alla simulazione per sviluppare i prodotti del futuro.

Ensight, il prodotto di punta

Con sede ad Apex in Carolina del Nord, CEI conta 28 dipendenti e più di 750 clienti in tutto il mondo. Il suo prodotto di punta, EnSight, rappresenta la soluzione primaria per analizzare, visualizzare e comunicare i dati di simulazione. “CEI vanta una lunga serie di successi grazie a una tecnologia avanzata realizzata da un team di livello mondiale”, ha dichiarato Mark Hindsbo, vice president e general manager di ANSYS. “Con l’introduzione dei principali strumenti di visualizzazione di CEI nel portfolio di ANSYS, i clienti saranno in grado di migliorare le decisioni tecniche e di business che sfoceranno in futuri prodotti ancora più sorprendenti”. “Per anni abbiamo lavorato con ANSYS in maniera informale, ma ora siamo entusiasti di essere entrati ufficialmente a far parte di questa grande azienda”, ha dichiarato Anders Grimsrud, president di CEI. “La collaborazione con ANSYS darà ai nostri clienti accesso alla migliore tecnologia di simulazione del pianeta e EnSight aiuterà gli utenti di ANSYS a prendere decisioni più veloci e intelligenti. Possiamo considerarla una doppia vittoria!”.

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per