Emerson implementa con estrema rapidità uno dei più grandi Data Center modulari di T-Systems in Europa

T-Systems_buildingEmerson Network Power, divisione di Emerson e protagonista globale nella massimizzazione della disponibilità, efficienza e potenza di infrastrutture critiche, è stata scelta da T-Systems per realizzare in Spagna uno dei suoi più grandi data center modulari. Questo data center permette a T-Systems di investire sulla significativa crescita dei servizi cloud in Europa.

Recentemente il progetto ha ottenuto il premio “Data Centre Market” come il più innovativo realizzato in Spagna e l’Uptime Institute lo ha riconosciuto in grado di garantire una disponibilità del 99,98%.

L’infrastruttura del data center, progettata e costruita specificatamente da Emerson, poi integrata e messa in funzione nella sede permanente a Barcellona, in Spagna, è composta da 38 moduli integrati, quasi 300 rack e vanta una capacità modulare di 1,1 MW. È certificata Tier III, ovvero garantisce una disponibilità del 99,982%, ridondanza infrastrutturale e funzionalità molto avanzate. Realizzata dal solution team di Emerson Network Power, implementa le più innovative tecnologie modulari, rispondendo perfettamente alle esigenze di T-Systems in merito a velocità dell’implementazione, scalabilità, disponibilità, sicurezza ed efficienza.

“La realizzazione di questo data center è una pietra miliare del programma di trasformazione e consolidamento di T-Systems e ci consente di fornire servizi cloud in tutta Europa”, afferma Raúl Saura, Head of Dynamic Platform Services di T-Systems Iberia. “Era assolutamente strategico implementare rapidamente ed efficacemente questo data center per poter rispondere adeguatamente alla visione di T-Systems per il futuro”.

Il progetto ad alta efficienza del nuovo impianto consente a T-Systems di ridurre del 30% il consumo elettrico totale, ottenendo anche un’importante riduzione dei costi operativi.

“Abbiamo lavorato costantemente e in stretta collaborazione con T-Systems per implementare con successo questo data center modulare”, afferma Scott Barbour, business leader di Emerson Network Power. “La nostra grande esperienza tecnica e il nostro profondo know-how nei campi dell’alimentazione elettrica, della gestione termica, della costruzione modulare, oltre alle nostre capacità di fornire i più avanzati servizi, ci hanno permesso di completare l’impianto in soli 9 mesi, rispetto ai 24-36 generalmente necessari per un progetto tradizionale. Tutto ciò ha consentito a Emerson di implementare l’intero data center e assistere T-Systems nel raggiungimento dei suoi obiettivi aziendali”.

http://www.youtube.com/watch?v=KUGKndg87m8

Per ulteriori informazioni, tra cui case study e video sulle soluzioni modulari integrate di Emerson Network Power, visitare www.EmersonNetworkPower.it e i canali social: Linkedin, Twitter, YouTube, Facebook, blog

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Software

FEM e AI, come influiscono sull’analisi della fatica

L’analisi della resistenza fatica è un passaggio fondamentale nella progettazione e nell’ottimizzazione di prodotti che richiedono elevata durabilità e affidabilità e che sono soggetti a carichi variabili ciclicamente. Per dare un’idea dell’importanza della fatica nella progettazione di elementi strutturali, ad

Software

Ripensare la tecnologia per servire meglio i clienti e il business: l’esempio Verizon

Mentre le abitudini dei consumatori e le tecnologie sono cambiate rapidamente nell’ultimo decennio, le funzioni tecnologiche all’interno delle organizzazioni richiedono più tempo per adattarsi. Un breve viaggio nella trasformazione che ha effettuato il colosso statunitense delle telecomunicazioni Verizon. di Andrea

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono