Un configuratore online per progettare ruote dentate e stamparle in 3D

Con il nuovo configuratore di ruote dentate di igus è finalmente possibile configurare in un minuto e ordinare direttamente nello shop online igus le ruote dentate. Vengono realizzate dal servizio di stampa 3D SLS della igus in iglidur I6. Il polimero ad alte prestazioni sviluppato appositamente per ruote dentate si distingue per una elevata resistenza all’usura e in fase di test ha superato brillantemente le ruote dentate lavorate meccanicamente nei comuni materiali quali il POM e il PBT.

Uno strumento semplice e pratico

Per la complessità delle geometrie, progettare questi prodotti senza software specifici è quasi impossibile. Per facilitare il lavoro dei progettisti, igus ha sviluppato uno strumento semplice e pratico per configurarle. Questo consente a ciascun cliente di configurare la propria ruota dentata anche con dimensionamenti speciali. In pochi passaggi il cliente potrà indicare solo le specifiche salienti, quali modulo, numero di denti, larghezza e diametro interno. In tempo reale avrà a disposizione il modello 3D da visionare a 360° e potrà esportarlo come file STEP. Caricando il file generato dal configuratore nel servizio 3D printing igus è possibile ordinare immediatamente la ruota prodotta con il nuovo materiale iglidur I6. Con un clic del mouse il cliente può ordinare o richiedere la quotazione della sua ruota dentata personalizzata e resistente all’usura senza minimo d’ordine. In soli tre giorni la ruota dentata customizzata e realizzata nel materiale resistente all’usura iglidur I6 è pronta per essere spedita.

Il nuovo materiale per ruote dentate convince nei test di laboratorio

Il nuovo materiale SLS iglidur I6 ha dimostrato nei 2.750 mq di laboratorio di collaudo igus, la sua resistenza all’usura e la sua vita utile d’esercizio particolarmente elevate. Rispetto ai comuni materiali per la stampa SLS, iglidur I6 è risultato di gran lunga più convincente. Durante i test sono state testate delle ruote elicoidali su cui era applicato una coppia di 5 Nm a 12 giri/min. Le ruote dentate in materiale sinterizzato al laser PA12 si è fermata già dopo 521 cicli, con un aumento del coefficiente d’attrito molto elevato. Le ruote dentate prodotte con il nuovo materiale sinterizzato al laser(3D-SLS) iglidur I6, dopo 1 milione di cicli ha mostrato solamente una lieve usura trascurabile ed era ancora pienamente efficiente. Nella prova le ruote in iglidur I6 si affermano in modo evidente rispetto alle ruote dentate lavorate meccanicamente. Le ruote dentate in POM già dopo 621.000 cicli presentavano un’usura totale, mentre le ruote dentate ricavate da lavorazione meccanica   in PBT si rompevano già dopo 155.000 cicli.

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per