Panasonic Toughpad stabilisce un nuovo standard per i tablet 4K di grandi dimensioni

Panasonic_Toughpad FZ-Y1_1Panasonic presenta oggi le novità della sua gamma Toughpad 4K da 20 pollici, concepite per garantire il massimo dei vantaggi a chi opera nei settori di broadcast, fotografia, sanità, architettura, moda e retail. Il modello Panasonic Toughpad FZ-Y1 sarà presto disponibile in versione Standard e Value, mentre una versione Performance top di gamma verrà presentata nei prossimi mesi, ed è dotato di caratteristiche all’avanguardia. La versione Standard, ad esempio, dispone di processore Intel® di quinta generazione e porta HDMI 2.0 INPUT*1, per consentire l’utilizzo del display 4K come monitor e visualizzare contenuti da altre sorgenti, e garantire al tempo stesso la massima connettività in ufficio.

Le nuove funzionalità del Panasonic Toughpad FZ-Y1 Standard lo rendono il dispositivo ideale per molteplici settori. La possibilità utilizzo del display come monitor consente la revisione immediata e accurata di immagini o filmati, rendendolo perfetto per il broadcast e la fotografia, mentre chi opera in ambito sanitario può utilizzarlo per visualizzare ecografie e radiografie con una precisione e una chiarezza senza precedenti. Grazie al suo design elegante può trovare posto nel retail ed essere utilizzato in showroom e presso agenzie creative; infine, gli studi di ingegneria e architettura lo apprezzeranno per l’accuratezza che assicura nelle revisioni dei progetti e per le sue opzioni di connettività.

Tablet 4K con supporto Full HD

I tablet Panasonic Toughpad 4K, presentati per la prima volta nel 2013 con il modello Toughpad UT-MB5, sono i primi tablet da 20 pollici al mondo con risoluzione 4K. Concepiti per i professionisti di settori in cui immagini dettagliate e connettività sono fondamentali, sono dotati di un eccezionale display touchscreen IPSα LCD da 230ppi, con aspect ratio di 15:10 un ampio angolo di visione; una soluzione estremamente immersiva e che supera la risoluzione Ultra HD. Il nuovo FZ-Y1 offre inoltre anche un supporto Full HD, per la massima facilità nell’utilizzo di contenuti con questa risoluzione.

Ideale per la visualizzazione e la revisione

La nuova porta HDMI 2.0 INPUT*1 permette al Toughpad FZ-Y1 di trasformarsi in un monitor portatile. La Mini DisplayPortTM*1 aggiuntiva completa invece il set di porte business, che comprende USB 3.0 con funzioni di ricarica, porta LAN*1, slot per card SD, lettore Smart card*1 e connettore docking. La connettività wireless (Bluetooth e WLAN) assicura all’utente una connessione senza interruzioni, sia in ufficio che sul campo.

Potente e flessibile

Il tablet è dotato di processore Intel® CoreTM i5-5300U vProTM di quinta generazione (3MB di cache e 2.3GHz, fino a 2.9 GHz grazie alla Intel® Turbo Boost Technology) e include 8GB di RAM (4GB nella versione Value) e 256GB di SSD (128GB nella versione Value). Il sistema operativo Windows 8.1 Pro Update assicura performance elevate, sicurezza, e un’esperienza utente estremamente intuitiva.

Il Toughpad FZ-Y1 è caratterizzato da un’elegante cornice nera, mentre il pannello del display 4K è montato su un telaio in magnesio, racchiuso da un case in fibra di vetro rinforzato in grado di trasformarlo in un vero e proprio tablet business rugged. È costruito per resistere a cadute da 76cm*2 di altezza, per evitare qualsiasi interruzione del lavoro e ridurre i costi totali di possesso per le aziende. In più, il dispositivo è ora dotato anche di Kensington lock, per garantire la massima sicurezza sia quando ci si allontana dalla scrivania, sia durante un evento.

In combinazione con accessori opzionali Panasonic come il supporto desktop e custodie per il trasporto, questo dispositivo può essere usato sia come PC che come tablet. Il supporto può essere utilizzato in modalità disegno, e offre ulteriori opzioni di connettività; infine, è disponibile anche un supporto compatibile VESA.

Ascoltando i nostri consumatori, siamo riusciti ad apportare una serie di cambiamenti estremamente efficaci al Panasonic Toughpad FZ-Y1 rendendolo un dispositivo ancora più interessante per settori come broadcast, fotografia, sanità, architettura, moda e retail,” afferma Jan Kaempfer, General Marketing Manager di Panasonic Computer Product Solutions. “Allo stesso tempo, abbiamo ottimizzato le specifiche e le funzionalità con tre diverse versioni, per rispondere a richieste di mercato diverse, con prezzi diversi.”

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per