Parker estende la gamma di servomotori ultracompatti

SMx40Parker Hannifin, protagonista globale nelle tecnologie di motion & control, ha recentemente aggiunto la nuova taglia 40mm alla sua gamma di servomotori altamente dinamici SMH/SMB. La taglia 40mm offre una coppia a partire da 0,19 Nm e notevole flessibilità nella scelta delle configurazioni e delle opzioni disponibili, favorendo gli OEM che operano nel settore alimentare, packaging, robotica e movimentazione del materiale.

In risposta alle esigenze del mercato, le dimensioni del motore sono state notevolmente ridotte con conseguenti vantaggi in termini di coppia specifica e prestazioni dinamiche. Rispetto ai motori brushless con tecnologia tradizionale, la coppia specifica risulta più elevata di circa il 30% e le inerzie rotoriche risultano molto basse, caratteristiche che rendono il nuovo motore adatto ad applicazioni estremamente dinamiche.

Con l’introduzione della taglia SMH40/SMB40, la serie è ora disponibile in taglie da 40 mm a 170 mm, coppia nominale da 0,19 a 60 Nm e velocità nominali fino a 7500 rpm. Il nuovo SMH40/SMB40 viene offerto in 2 lunghezze (92 mm / 109 mm) con coppia di stallo pari rispettivamente a 0,19 Nm e 0,38 Nm, 230 VAC.

L’SMH40/SMB40 dispone dello stesso tipo di retroazioni ed opzioni tipiche della serie:  interfaccia resolver e differenti tipi di retroazione digitale ad alta precisione. Il motore è disponibile anche nella versione a cavo singolo con il nuovo sistema di retroazione HIPERFACE DSL® – un protocollo completamente  digitale e particolarmente immune da interferenze per motori ed azionamenti. Il sistema integra la comunicazione encoder all’interno del cavo motore, eliminando la necessità di utilizzare un ulteriore cavo per la comunicazione tra drive e motore.

La serie SMH/SMB è stata progettata per ottenere le massime prestazioni quando abbinata ai servoazionamenti Parker della serie PSD.

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per