Servoazionamenti con controllo della forza ad alta precisione

Il servoazionamento Gold Twitter NANO è il più piccolo e più recente membro della linea Gold, con un peso di soli 0,77 grammi e un volume minore di 0,82 pollici3. Eroga una corrente ultraelevata di 50A/100Vc.c..
Il servoazionamento Gold Twitter NANO è il più piccolo e più recente membro della linea Gold, con un peso di soli 0,77 grammi e un volume minore di 0,82 pollici3. Eroga una corrente ultraelevata di 50A/100Vc.c..

I continui progressi tecnologici degli SMD (Dispositivi a Montaggio Superficiale) creano nuove sfide per i costruttori di macchine Pick & Place. La domanda di componenti sempre più piccoli è diventata critica, richiedendo macchine con un piazzamento molto preciso e una produttività estremamente elevata. La soluzione Elmo per le macchine pick & place risolve tutte le operazioni critiche per ottenere una produttività veloce, con elevata accuratezza e controllo ad alta precisione sulla forza di montaggio dei componenti piazzati.

Il rivoluzionario servoazionamento Gold Twitter NANO è una soluzione di prodotto ideale per le macchine di fascia elevata. Utilizzando un loop di corrente con un eccellente campo dinamico, il GOLD TWITTER permette un campo dinamico di corrente del controllo di forza. Le unità delle teste verticali, estremamente veloci, sono in moto e nello stesso tempo permettono il controllo precisa alla bassissima corrente richiesta per il controllo a bassa forza.

“Grazie alle dimensioni NANO, all’estrema leggerezza, all’elevata potenza d’uscita, alla compattezza, alle avanzate capacità servo e alla “massima intelligenza”, il Gold Twitter risponde alle sfide di una produttività estremamente elevata, diventanto la soluzione perfetta per le macchine che richiedono un controllo preciso della forza, compattezza e avanzate capacità servo”, ha commentato Paolo Serra, Direttore Vendite Italia, Elmo Motion Control.

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per