Airbus Helicopter adotta la soluzione PLM di PTC per lo sviluppo dell’aerogiro di nuova generazione H160

PTC®, ha annunciato oggi che Airbus Helicopters, divisione di Airbus Group e primo produttore mondiale di elicotteri, ha adottato la soluzione PLM PTC Windchill® per lo sviluppo del suo aerogiro H160, presentato recentemente.

L’utilizzo della struttura PLM PTC Windchill ha permesso ad Airbus Helicopters di apportare notevoli migliorie in termini di continuità digitale e collaborazione tra i team di design, produzione e assistenza del programma H160. La soluzione PTC Windchill sostiene inoltre il duplice obiettivo di Airbus Helicopter di massimo sviluppo dell’H160 alla sua entrata in servizio – pianificata per il 2018 – e di completamento dei preparativi per il graduale raggiungimento della produzione in serie e per l’assistenza agli elicotteri una volta in servizio.

PTC Global Services si occupa dell’implementazione della tecnologia PTC Windchill, oltre a rappresentare un consulente fidato nel campo della PDM (Product Data Management, gestione dei dati di prodotto) per il team di progetto incaricato della digitalizzazione dello sviluppo dell’H160 e dei servizi correlati. Tale collaborazione favorirà l’ottimizzazione di tutti i processi aziendali globali e consentirà ad Airbus Helicopters di trarre il massimo profitto dalla commercializzazione di questo prodotto.

“PTC è orgogliosa di rappresentare un partner strategico per Airbus Helicopters e di offrire soluzioni tecnologiche e servizi di altissimo livello a supporto di questa fase critica dello sviluppo dell’H160”, ha affermato Jim Heppelmann, President e CEO di PTC. “Non vediamo l’ora di rafforzare la nostra collaborazione con Airbus Helicopters e di sostenere la sua strategia di trasformazione e di innovazione continua”.

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per