MSC Software supporta la più grande turbina di marea nel mondo, progettata da Scotrenewables Tidal Power Ltd

MSC Software Corporation, protagonista globale nel supporto alle aziende manifatturiere per migliorare le fasi di ingegnerizzazione attraverso software e servizi di simulazione, annuncia oggi che Scotrenewables Tidal Power Ltd (SRTP), con sede nelle Isole Orcadi, si avvale di MSC Nastran e Patran con Laminate Modeler per progettare e
analizzare il comportamento della pala di rotore della più grande turbina di marea oggi al mondo.
Fondata nel 2002, Scotrenewables Tidal Power Ltd (SRTP) è impegnata nella fornitura di sistemi d’energia rinnovabile, destinati a soddisfare attuali e future richieste d’energia nel mondo, attraverso il progetto e la realizzazione di turbine che sfruttano i flussi ondulatori di maree e correnti fluviali. Con la sua ultima realizzazione, il convertitore SR250, l’azienda ha reso disponibile un convertitore idrocinetico d’energia, che è stato premiato e brevettato. Il sistema converte l’energia proveniente dai flussi di maree e correnti fluviali, non solo dove esse sono più forti, ma anche in prossimità della superficie.
Il passo successivo sarà lo sviluppo di una turbina più grande, adatta a distribuzioni regolari delle maree. La prossima generazione della turbina – la SR200 – fornirà una potenza nominale di 2MW a 3m/s e sarà una delle più potenti turbine da marea al mondo. MSC Software supporterà il progetto e l’analisi della struttura relativa alle pale del rotore della turbina di marea fra le più grandi allo stato attuale, che sarà costruita per avere un ciclo di vita progettuale di 20 anni. MSC Nastran/Patran e Laminate Modeler stanno già ora supportando SRTP nella modellazione della struttura della pala e nell’ottimizzazione del relativo progetto.
“Patran e Laminate Modeler sono uno strumento potente e molto semplice da usare, che ci permette di ottimizzare il progetto della pala,” affermano Jonny Meason, Responsabile Ufficio Tecnico, e Finlay Fallace, ingegnere R&D. “Inoltre, tale soluzione ci consente di modellare velocemente la struttura della pala e di analizzare varie situazione di carico. Quindi possiamo eseguire più iterazioni di ottimizzazione, a beneficio di un rotore più efficiente in termini di resistenza, peso e costo”.

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per