RS Components introduce una gamma di materiali protettivi per la progettazione e la produzione di schede elettroniche

RS Components (RS), il distributore globale di prodotti di elettronica e manutenzione, ha inserito a catalogo una gamma di rivestimenti protettivi MG Chemicals, specifici per la produzione e la prototipazione di schede elettroniche. Resine epossidiche conduttive, rivestimenti protettivi conformal coatings, paste conduttive, resine riempitive e sigillanti, fanno parte di questa nuova gamma di materiali. I prodotti MG Chemicals sono destinati all’uso nella progettazione e produzione elettronica e interessano sia i responsabili di produzione e i progettisti, sia i responsabili degli uffici acquisti.

Due i prodotti di punta fra le paste conduttive realizzate dall’azienda canadese: la pasta conduttiva al carbonio 846, che impedisce la corrosione e respinge l’umidità, ideale per proteggere gli interruttori o riempire gli interstizi tra le superfici di contatto nelle applicazioni di schermatura dalle interferenze elettromagnetiche, e la pasta conduttiva al carbonio 847 per l’assemblaggio, che non lascia residui e migliora le connessioni elettriche tra superfici in movimento e parti fisse.

Tra le resine riempitive e sigillanti, sono da segnalare la resina nera e quella semitrasparente, ideali per la protezione da scariche elettrostatiche, urti, vibrazioni, impatti meccanici e isolanti da calore e elettricitĂ .

Numerose le vernici conformal coatings per i trattamenti di tropicalizzazione, pensate per proteggere le schede elettroniche assemblate da condizioni climatiche difficili come umidità, agenti chimici e altri contaminanti, fra i quali l’atmosfera salmastra, i detriti e le polveri.

Le resine epossidiche conduttive possono sigillare e aderire alla maggior parte dei substrati utilizzati negli assemblaggi elettronici. Si tratta di materiali che garantiscono una conduttività elettrica affidabile e uniforme, un’adesione sicura al substrato e la robustezza fisica necessaria per sopportare grandi sollecitazioni termiche e meccaniche.

Tutti i prodotti della MG Chemicals sono realizzati nello stabilimento in Canada e sottoposti a controlli e analisi rigorose per assicurare le massime prestazioni, la sicurezza degli operatori e per salvaguardare l’ambiente.

Gavin Lillington, responsabile globale della linea di prodotti Protection and Consumables di RS, commenta così l’inserimento dei prodotti MG Chemicals nel catalogo RS: “La collaborazione fra le due aziende è desinata a vedere numerosi prodotti MG Chemicals entrare a far parte del catalogo RS, e già nei prossimi mesi assisteremo al lancio di una nuova selezione di rivestimenti protettivi dell’azienda canadese”.

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per