Facilitatori di processi per l’industria del futuro

Facilitatori di processi

Facilitatori di processi per l’industria del futuro è il titolo di un workshop gratuito che si terrà Giovedì 5 Dicembre 2019 dalle 09:30 alle 13:00 presso il Klima Hotel Milano Fiere (Via Privata Venezia Giulia 8 – 20157 Milano (MI). Durante il workshop sarà possibile approfondire l’importanza e l’utilizzo di nuovi processi produttivi, seguendo l’esempio di alcune aziende che già lo hanno fatto con successo.

Partecipando al workshop sui facilitatori di processi per l’industria del futuro si acquisiranno informazioni pratiche:

  • sull’ottimizzazione dei processi produttivi, presupposto indispensabile per qualunque azienda proiettata nel futuro
  • su come tre aziende con necessità differenti tra loro abbiano raggiunto risparmi superiori al 15% rispetto al passato
  • su come ottenere vantaggi fiscali e superammortamenti grazie ai consigli di un commercialista

Il worshop è promosso da aqumo technologies e sarà moderato da Alessandro Garnero, direttore editoriale di Automazione Integrata e di Industrie 4.0, casa editrice Tecniche Nuove SpA.

Il programma completo

Ore 9.30 / Welcome coffee e registrazione partecipanti

Ore 10.00 – 10.10 / Benvenuto di Alberto Foglia, CEO – aqumo

Ore 10.10 – 10.20 / Introduzione, Lo stato dell’arte dell’Industria 4.0 in Italia – Alessandro Garnero, Direttore Editoriale Automazione e Industria 4.0

Ore 10.20 – 10.50 – CASE STUDY / Digitalizzazione dei processi amministrativi e produttivi – Dario Gabella, Direttore – SMART GORLA SERVICES S.A., Azienda di Servizi

Ore 10.50 – 11.20 – CASE STUDY / Ottimizzazione dei processi produttivi – Andrea Fornara, Direttore di Stabilimento – ALPI SPA, Industria Metalmeccanica

Ore 11.20 – 11.50 – CASE STUDY / Integrazione con piattaforma di gestione di servizi facilities in ambito ferroviario – Andrea Arpino, COO – CONSORZIO G.I.S.A, Azienda di Servizi

Ore 11.50 – 12.00 / Ma non è finita qui! – Alessandro Ruotolo, Responsabile Progetti – aqumo

Ore 12.00 – 12.20 / aqumo e l’industria del futuro – Alberto Foglia, CEO – aqumo

Ore 12.20 – 12.30 / Conclusioni e dibattito

Ore 12.45 / Light Lunch e saluti

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per