NORD DRIVESYSTEMS espande la sua ultima serie di motoriduttori ortogonali con l’aggiunta di una nuova unità più piccola per coppie in uscita fino a 50 Nm. Oggi, le nuove unità ortogonali ad aòta efficienza completano quindi l’assortimento di motoriduttori a vite senza fine che è già disponibile per piccoli carichi. Grazie a standard superiori di qualità della produzione, i motoriduttori hanno un’elevata resilienza e possono sopportare grandi forze sull’albero d’uscita. La capacità di assorbire picchi di carico del 275% lascia un tempo sufficiente per l’intervento della protezione motore. I blocchi meccanici in genere non causano danni, ma l’azionamento può ripartire senza interruzioni di servizio. Le nuove unità sono disponibili per rapporti di riduzione da 3,58 a 61,88. Esse aggiungono una nuova taglia alla serie esistente che comprende ora sei taglie con coppie in uscita fino a 660 Nm. NORD offre i motoriduttori ortogonali a due stadi con alberi cavi e pieni, alberi singoli o doppi, per il montaggio su piedi o su flangia e nelle versioni aperta o chiusa. Tutte le versioni sono caratterizzate da una densità di potenza molto elevata, assicurando una robusta affidabilità e la facile maneggevolezza. Per default, i motoriduttori supportano il funzionamento inverso. NORD può customizzare la configurazione di motori, azionamenti, accessori, guarnizioni e lubrificanti per tutti i settori industriali. Una delle opzioni, per esempio, è il trattamento anticorrosione nsd tupH della carcassa per applicazioni in ambienti difficili.
Home » Nuovi motoriduttori ortogonali a due stadi con coppie in uscita fino a 50 Nm
Nuovi motoriduttori ortogonali a due stadi con coppie in uscita fino a 50 Nm
Condividi
Articoli correlati

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D
Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio
Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

contenuto sponsorizzatoParti di ricambio sempre disponibili: la rivoluzione della stampa 3D
L’adozione della stampa 3D rappresenta una scelta strategica sempre più vantaggiosa per le aziende che vogliono migliorare efficienza e competitività: tra queste ci sono gli utilizzatori, i produttori e i distributori di parti di ricambio. Stampare in additivo parti di

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno
Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per