Il nuovo software di metrologia 3D di CAM2

CAM2 Measure 10_boxCAM2 (filiale italiana di Faro, quotata FARO), la fonte più affidabile al mondo per la tecnologia di misurazione 3D, imaging e realizzazione, ha annunciato il lancio di CAM2 Measure 10.5, il nuovissimo software per braccio di misura, braccio di scansione e Laser Tracker CAM2.

CAM2 Measure 10.5 è un prodotto leader nel mercato grazie alla sua capacità di collegare molteplici dispositivi di misurazione 3D all’interno dello stesso sistema di coordinate ed eseguire la scansione simultanea da una singola utenza di software di un computer. Tale capacità consente agli utenti di effettuare la scansione continua di oggetti di grandi dimensioni con una maggiore velocità e una maggiore precisione completando l’operazione di scansione 3D più rapidamente.

“Il nuovo CAM2 Measure 10.5 offre progressi importanti, andando incontro alle necessità dei nostri clienti di effettuare misurazioni in modo più veloce e più efficiente grazie a una semplicità d’uso ottimizzata”, affermaKathleen J. Hall, vicepresidente senior e amministratore delegato per le Americhe.

Importanti progressi nella funzionalità del dimensionamento geometrico e del tolleramento (GD&T) offrono agli utenti analisi e reporting visivo semplificati. L’ispezione del pezzo può adesso essere visualizzata come una stampa per visualizzarne e determinarne facilmente la qualità. Grazie a questa funzionalità ottimizzata non è più necessario guardare ogni elemento in sequenza per arrivare allo stesso risultato.

L’efficienza del flusso di lavoro è massimizzata grazie alla capacità di automatizzare la ripetizione delle ispezioni, programmando l’analisi automatica dei dati dopo l’effettuazione delle misurazioni. Questa nuova capacità riduce i tempi di formazione, diminuisce altresì in modo significativo il rischio di un errore dell’operatore e accelera i tempi di completamento del lavoro.

Ulteriori miglioramenti comprendono una maggiore capacità della nuvola di punti e la possibilità di eseguire facilmente la scansione dei bordi di rifinitura. Gli utenti possono adesso raccogliere una quantità di dati 20 volte superiore rispetto alle versioni precedenti mantenendo al contempo una rapida velocità di elaborazione. Le nuove capacità consentono inoltre di effettuare la scansione dei bordi di rifinitura di materiali come le lamiere metalliche in modo semplice, senza dover ricorrere ai tastatori rigidi per i bordi del pezzo.

“La capacità di collegare molteplici dispositivi per la scansione simultanea 3D, l’automatizzazione della ripetizione delle ispezioni e una migliorata funzionalità GD&T rappresentano dei progressi importanti nel nostro software di metrologia. Siamo lieti di lanciare questa nuova versione e di consentire ai nostri clienti di utilizzare ancor meglio i nostri prodotti di prim’ordine apportando un contributo alla produttività”, ha concluso Kathleen J. Hall.

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per