Che cos’è “l’unprinting”

unprinting-toner-removed-cambridgePer “unprinting” si intende l’operazione svolta da un particolare stampante che, al posto di aggiungere inchiostro sul foglio di carta, lo toglie.

La stampante si chiama Reduse ed è nata all’interno dell’Università di Cambridge (UK).

“Siamo molto orgogliosi di questa tecnologia, perché consente di riutilizzare la carta in un ufficio diverse volte. Sapevate che un dipendente medio di un ufficio usa 10.000 fogli di carta ogni anno, la maggior parte dei quali vengono eliminati nel giro di pochi giorni? Immaginate il tipo di impatto che Unprinting avrà in futuro.  Non richiede particolari modifiche del modo di lavorare,  è facile da implementare e offre un eccezionale risparmio sui costi e, non per ultimo, notevoli riduzioni di CO2.

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per