Seepex entra a far parte di Ingersoll Rand

Seepex
Seepex, azienda a proprietà familiare con sede a Bottrop, entra a far parte di Ingersoll Rand e si prepara all'accelerazione della crescita.

Seepex, azienda a proprietà familiare con sede a Bottrop, entra a far parte di Ingersoll Rand e si prepara all’accelerazione della crescita.

Lo specialista nella tecnologia delle pompe a cavità progressiva, dei sistemi di pompaggio e delle soluzioni digitali si unisce a Ingersoll Rand, per accelerare la sua crescita e continuare una storia di successo lunga più di 45 anni.

Ingersoll Rand è un fornitore globale di soluzioni industriali e di creazione di flussi mission-critical. Con l’acquisizione di Seepex, Ingersoll Rand sta perseguendo una chiara strategia di crescita all’interno del suo segmento Precision and Sciences (PST) per accrescere la sua offerta tecnologica di pompe e ottenere un’ulteriore esposizione a mercati finali sostenibili e in forte crescita, come quello dell’acqua potabile, del trattamento delle acque, l’alimentare e il settore delle bevande.

“Siamo entusiasti di accogliere il team di Seepex nella famiglia Ingersoll Rand. Con questa transazione, continuiamo ad accelerare il nostro piano di crescita e manteniamo il nostro impegno a far progredire le nostre capacità digitali, la crescita dell’aftermarket, la tecnologia complementare e gli investimenti in innovazione”, ha osservato Vicente Reynal, Chief Executive Officer di Ingersoll Rand.

Ulli Seeberger, presidente e proprietario di Seepex, ha commentato: “Ingersoll Rand è emersa come l’acquirente prescelto, data l’adeguatezza culturale, la visione dell’azienda e il loro approccio. Siamo un’azienda a conduzione familiare da più di 45 anni ed era imperativo trovare un acquirente che avesse uno scopo e dei valori compatibili con i nostri e che manifestasse un impegno costante per la soddisfazione del cliente. Sono sicuro che il nostro team si sentirà a casa in Ingersoll Rand”.

Ingersoll Rand non vede l’ora di collaborare e sostenere l’eccellente strategia di crescita intrapreso dal team di Seepex. “L’aggiunta di pompe monovite al nostro portafoglio è stata una priorità strategica e Seepex ci prepara alla crescita futura e completa i nostri marchi esistenti nel segmento PST”, ha dichiarato Nick Kendall-Jones, vicepresidente e direttore generale del segmento PST di Ingersoll Rand. “La comprovata capacità ed esperienza del team di Seepex non è seconda a nessuno, come testimoniano i numerosi brevetti e la notevole attività di sviluppo di nuovi prodotti, affiancata dalla solida piattaforma Industrial Internet of Things (IIOT) costruita intorno alla pompa. Questa capacità di innovazione in campo digitale e la grande attenzione all’aftermarket sono punti di forza che intendiamo estendere a tutto il segmento PST di Ingersoll Rand. Siamo onorati di potere riunire questi due team di eccellenza e non vedo l’ora di lavorare con il team di Seepex”.

Seepex assumerà un ruolo di primo piano in Ingersoll Rand e le sue tecnologie avanzate saranno incorporate nelle linee di prodotto esistenti. La posizione di leader di mercato di Seepex con prodotti innovativi e tecnologia digitale sarà costantemente e ambiziosamente ampliata e incorporata in altre aree di attività del gruppo.

Già nel gennaio 2020, Ulli Seeberger, fino ad allora amministratore unico e proprietario dell’azienda, aveva costituito un team di gestione per garantire il futuro sviluppo dell’azienda. Il Dr. Bernd Groß, il Dr. Christian Hansen e Alexander Kuppe sono stati nominati amministratori delegati. Non ci saranno cambiamenti nel management in seguito alla transazione, a parte il fatto che Ulli Seeberger andrà in pensione e lascerà la carica di presidente e membro del consiglio di amministrazione. Il Dr. Bernd Groß, il Dr. Christian Hansen e Alexander Kuppe continueranno ad essere responsabili del business globale di Seepex.

“Il cambio di proprietà non avrà alcun impatto sulle relazioni esistenti con clienti e fornitori. Continueremo la nostra attività come al solito e perseguiremo i nostri ambizioni piani di sviluppo, a maggiore ragione essendo ora parte di un gruppo forte con molte più opportunità di crescita complementari” aggiunge Alexander Kuppe, amministratore delegato responsabile di vendite e servizi.

Il perfezionamento della transazione dovrebbe avvenire nel corso del terzo trimestre, dopo aver ottenuto le necessarie approvazioni dalle autorità preposte.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col