RS Components amplia l’offerta per la connessione con i connettori a terminazione rapida HARTING

RS Components (RS), distributore globale di prodotti di elettronica e manutenzione, ha ampliato l’offerta di prodotti per la connessione introducendo la serie Han® ES Press di HARTING che offre una soluzione per la terminazione dei connettori adatta per applicazioni in diverse industrie tra cui robotica, energia, trasporti, automazione, broadcast e dell’intrattenimento.

La serie Han ES Press è un ampliamento della serie Han E e comprende connettori multifunzione che utilizzano la tecnologia dei ponticelli a innesto per la terminazione rapida senza l’impiego di utensili, garantendo una netta riduzione dei tempi di montaggio e processi più affidabili. La terminazione del conduttore si basa sulla tecnologia CAGE CLAMP che consente di montare i conduttori, con o senza boccola, in modo semplice, rapido e a prova di vibrazioni.

Grazie a questo design i conduttori possono essere assemblati in modo semplice, sicuro e con tempi quasi dimezzati inoltre, grazie alla tecnologia ZIF (Zero Insertion Force) possono essere facilmente inseriti nelle cavità di contatto che vengono poi chiuse con una leggera pressione sul pulsante blu del dispositivo. I pulsanti e i ponticelli si innestano con uno scatto udibile.

Con i ponticelli inclusi nella serie Han ES Press è possibile collegare più contatti direttamente sul connettore ed effettuare una rapida riconfigurazione, nonché collegare circuiti a stella e a triangolo. Tutti i ponticelli sono compatibili con i connettori serie Han E, Han ES e Han ESS e sono disponibili nei colori rosso, blu e nero.

Disponibili nelle versioni a 6, 10, 16 e 24 contatti, presentano un’apertura integrata utilizzabile con una sonda di misura e sopportano correnti nominali fino a 16 A a 500 V con tensione di impulso di 6 kV e min. 500 cicli di accoppiamento.

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per