Racer3 è “Prodotto dell’Anno 2015 Control Engineering Polska”

Racer3 si è aggiudicato il premio “Prodotto dell’anno”, nella categoria “Industrial Robots” all’interno della tredicesima edizione del concorso organizzato da Control Engineering Polonia, che punta a premiare le migliori tecnologie e innovazioni.

La consegna del premio, avvenuta durante la Industry Conference 4.0 tenutasi a Varsavia mercoledì 13 aprile, è stata preceduta da due fasi di voto, per una durata complessiva di 6 mesi. Nella prima fase, i prodotti registrati sono stati vagliati da una giuria i cui membri erano rappresentanti di Università, Istituti tecnici, media del settore e operatori professionali. La selezione dei prodotti è stata poi messa a disposizione del vaglio dei lettori che hanno decretato, a larga maggioranza, la vittoria di Racer3.

Racer3 è l’ultimo robot che Comau ha presentato al mercato e rappresenta il nuovo paradigma dell’offerta tecnologica dell’azienda. Costruito interamente in alluminio e magnesio, Racer3 pesa solo 30 kg, per un reach di mm e un carico utile al polso di 3 kg. Grazie alle dimensioni compatte e alla velocità, il robot è ideale per applicazioni di assemblaggio, movimentazione dei materiali, asservimento macchine, Pick & Place, ovvero tutte operazioni che richiedono la massima precisione e velocità in spazi di lavoro ridotti.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col