Panasonic Electric Works Italia con Panasonic Automotive Industrial System Europe

Panasonic, da anni all’avanguardia nello sviluppo di relè e contattori ad elevate prestazioni, con HES ha  stabilito il primato per il più piccolo relè bipolare da 35 A.

HES ha i requisiti tecnici necessari in diversi mercati quali inverter solari, stazioni di ricarica, UPS, ascensori, controllo motori industriali. I due poli normalmente aperti gestiscono 35A/277VAC inoltre un contatto ausiliario è disponibile come opzione per indicare l’incollaggio dei contatti principali, secondo la EN60947-4-1 (mirror contact).

Il consumo della bobina è 170mW a 25°C contro una media di circa 1 W di tutti gli altri dispositivi di analoga potenza, si tratta di un  significativo risparmio energetico ed economico.

Altro vantaggio di HES è l’elevato isolamento, garantiamo 3.2mm di distanza tra i contatti aperti che combinato con il rapido azionamento dei contatti in apertura rende possibile la gestione di carichi in corrente continua fino a 10A/220VDC.

Caratteristiche:

  • Opzione contatto di feedback
  • Elevata capacità di commutazione: 35A / 277V AC
  • Dimensioni compatte : 36 x 30 x 40 mm
  • Bassa potenza di holding di soli 170 mW
  • 3,2 mm contact gap
  • Gestione anche di carichi elevati in DC
  • Separazione comando/potenza ottimizzata sul circuito stampato
Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per