Le prime termocamere Fluke completamente radiometriche

Per applicazioni di ricerca, scientifiche e ingegneristiche precise, limitarsi a individuare il calore non è sufficiente: deve essere anche misurato e analizzato. Le nuove termocamere Fluke RSE300 e RSE600 sono le prime termocamere fisse completamente radiometriche offerte da Fluke con funzionalità avanzate, tra cui i plug-in software Fluke MatLab  e LabVIEW per analizzare i dati termici in tutta facilità. Le termocamere RSE300 e RSE600 riproducono continuamente fino a 60 fotogrammi di dati al secondo, consentendo un monitoraggio dettagliato dei modelli termici e delle variazioni di temperatura. Con il software desktop SmartView incluso, gli utenti possono, in modalità remota, mettere a fuoco la termocamera, acquisire immagini in automatico, regolare livello e intervallo e analizzare i video a infrarossi fotogramma per fotogramma. Il software consente inoltre di modificare le immagini, generare report personalizzati ed esportare le immagini in diversi formati per condividere i dati termici rapidamente.

Con le termocamere RSE300 e RSE600 è possibile:

  • Migliorare le analisi termiche – I dati termici delle termocamere possono essere trasferiti direttamente in MATLAB e LabVIEW, consentendo agli utenti di effettuare analisi statistiche e degli andamenti.
  • Identificare formazione e dissipazione del calore – Le termocamere acquisiscono video e immagini radiometriche/termiche con risoluzione 640 x 480 per identificare in modo continuo la formazione di calore, dal momento che la gestione termica costituisce una priorità nello sviluppo e nel test dei prodotti.
  • Eseguire semplici operazioni di test e ricerca guasti – Le termocamere offrono agli utenti la flessibilità necessaria per montare strategicamente l’unità in qualsiasi luogo in presenza di una connessione elettrica, mettere a fuoco la termocamera in remoto e trasmettere dati e immagini al PC.

Protezione IP65

Queste robuste termocamere presentano un grado di protezione IP65 che ne consente l’installazione in ambienti esterni difficili. Sono disponibili teleobiettivo 2x e 4x, grandangolo e obiettivi macro opzionali per personalizzare qualsiasi applicazione di misurazione. Inoltre, è disponibile una staffa di montaggio opzionale per l’uso delle termocamere nel punto di ispezione.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col