Tempi di installazione ridotti con la nuova interfaccia Ethernet a sicurezza intrinseca di Eaton


Eaton
, fornitore di soluzioni di power management, ha lanciato MTL ExLAN, un’interfaccia Ethernet a sicurezza intrinseca (IS), facente parte del portfoglio Crouse-Hinds. MTL ExLAN consente agli OEM di semplificare la progettazione e la certificazione dei propri prodotti, nonché di ridurre i tempi e i costi associati all’assemblaggio in aree pericolose Zona 0 o 1 offrendo, al contempo, tutti i vantaggi di una connettività Ethernet.

L’interfaccia MTL ExLAN fornisce parametri di segnale compatibili con IS per l’interconnessione con un’ampia gamma di dispositivi Ethernet IS, favorendo l’invio di segnali di sicurezza su collegamenti Ethernet in rame, fibra o wireless. L’interfaccia è ideale per applicazioni con dispositivi di acquisizione dati per il controllo e il monitoraggio di processo nei settori oil & gas, farmaceutico, chimico e minerario. A trarre vantaggio dalla connettività Ethernet nell’ambito “dell’Industrial Internet of Things” sono dispositivi complessi come, ad esempio, i sistemi di pesatura di processo, gli analizzatori gas, i flussometri o gli indicatori di livello radar.

Oltre ad offrire l’interfaccia di rete LAN per i sistemi di cablaggio Cat 5e/Cat 6, MTL ExLAN collega in “voltage clamp” la barra di alimentazione principale dell’apparecchiatura (solitamente a 5 V o 3,3 V). Insieme, queste tecniche garantiscono che i segnali Ethernet generati si limitino a livelli di IS ridotti. Ne consegue che i responsabili di impianti di processi industriali hanno la certezza di operare in regime di sicurezza in aree pericolose.

“MTL ExLAN consente agli OEM della strumentazione di offrire una maggiore sicurezza ai propri utenti finali e ridurre i costi di installazione con una soluzione a sicurezza intrinseca” afferma Roger Highton, Product Line Manager presso Eaton.

“Oggi, come non mai, la domanda per apparecchiature che siano più efficienti e affidabili con costi di proprietà inferiori è in crescita e gli utenti si stanno rivolgendo a soluzioni basate sull’Internet delle cose per applicazioni industriali”.

MTL ExLAN assicura la piena compatibilità con IS dei dispositivi interconnessi inclusa la gamma corrente di moduli Ethernet MTL 9400 proposta da Eaton, che consente la connessione e la disconnessione sotto tensione del dispositivo finale nelle aree pericolose di Zona 0 o Zona 1. Inoltre, è anche pienamente compatibile con l’opzione “Power over Ethernet PoExTM” a 12 Vcc per aree pericolose, per fornire alimentazione e comunicazioni su un singolo cavo in ambienti industriali.

Pensato per soddisfare le applicazioni di processo più esigenti nel mondo, il portafoglio completo di dispositivi a connettività Ethernet MTL di Eaton offre soluzioni per applicazioni industriali e pericolose, oltre a 40 anni di competenza nell’identificare i requisiti del settore.

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per