Velocizzare le simulazioni delle strutture in lamiera

Simufact, un’azienda di MSC Software, ha annunciato la release di Simufact Welding 7, che integra nuove importanti funzionalità nel software leader di settore per la simulazione di saldatura utilizzato da OEM e fornitori in tutto il mondo. Ecco le principali novità.

Prestazioni

Rapida simulazione di componenti in lamiera a parete sottile – Ora è possibile calcolare più velocemente gli assiemi costituiti da lamiere sottili: grazie infatti alla nuova funzione per gli elementi solidi/shell, il numero di elementi nel modello si riduce notevolmente. Calcolo più rapido ed efficiente dei modelli di grandi dimensioni – Il metodo da segmento a segmento implementato nel nuovo solutore permette di calcolare più rapidamente e con maggiore efficienza i modelli di grandi dimensioni con numerose superfici di contatto. La descrizione del contatto utilizza il metodo DDM (Domain Decomposition Method), un framework di calcolo parallelo che sfrutta in maniera efficiente il calcolo parallelo. Metodo di calcolo rapido per i processi di saldatura a resistenza a punti – Grazie al metodo Thermal Cycle implementato in questa versione, si ottengono tempi di calcolo più brevi per assiemi complessi e di grandi dimensioni. Preparazione dei modelli semplificata grazie all’assistente Robot – La definizione dei nuovi robot di saldatura è ancora più semplice con percorsi di saldatura, sorgenti di calore e cordoni di saldatura multipli.

Funzionalità e facilità d’uso

Accuratezza superiore per le condizioni di fissaggio – Gli utenti possono prendere in considerazione anche i possibili movimenti e le rotazioni degli utensili lungo la superficie per ottenere una stima dell’effettivo comportamento di fissaggio. Misurazioni 3D orientate alla pratica per una migliore validazione dei risultati della simulazione – Gli utenti ora possono effettuare un confronto del modello simulato con il design target o con dati di misurazioni 3D utilizzati come riferimento. Inoltre è possibile valutare le deformazioni simulate rispetto alla geometria di riferimento. Qualità superiore delle simulazioni grazie all’aggiunta di dati relativi al rivestimento – 16 rivestimenti fra i più diffusi consentono agli utenti di prendere in considerazione le proprietà elettriche delle lamiere rivestite e di incrementare ulteriormente la qualità delle simulazioni di saldatura a resistenza a punti. Migliore compatibilità di Simufact Welding con l’integrazione di file UNV – Grazie alla possibilità di importare file UNV, si ottengono una migliore compatibilità del software di saldatura con altri software di terze parti e un’interoperabilità ottimale nella catena di processo.

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per