Una serra galleggiante per Expo 2015

piUna serra galleggiante che produce alimenti sfruttando unicamente la luce solare, senza bisogno di acqua dolce, suolo o altre fonti di energia. Si chiama Jellyfi sh Barge, un progetto della Regione Toscana per Expo 2015. Jellyfi sh Barge è un manufatto d’avanguardia realizzato su progetto di Pnat Srl- Dispaa dell’Università di Firenze ed è stato finanziato dalla Regione Toscana perché rappresenta un esempio di quello che la ricerca può portare in termini di innovazione ma anche di sostenibilità partendo da materiali di recupero. Jellyfish Barge è un sistema in grado di produrre alimenti senza il consumo del suolo, di acqua dolce e di energia chimica. È composta di un basamento in legno di circa 70 metri quadrati che galleggia su fusti di plastica riciclati. Al di sopra è montata una serra in vetro per le coltivazioni. All’interno un sistema di coltivazione idroponica garantisce un risparmio del 70% di acqua rispetto alle colture tradizionali. Con l’energia solare la serra può anche produrre acqua pulita da acqua salata, salmastra o inquinata. Tutta l’energia che fa funzionare Jellyfi sh è fornita da pannelli fotovoltaici, mini turbine eoliche e un sistema che sfrutta il moto ondoso per produrre elettricità.

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per