Nuovamacut amplia i servizi a valore aggiunto

TS Nuovamacut (una Società TeamSystem), specializzata nelle tecnologie a supporto dei processi aziendali nonché fra i principali partner di Dassault Systèmes a livello mondiale, annuncia un ampliamento dei servizi inclusi nel contratto di manutenzione e supporto, definendo un nuovo programma per aiutare i propri clienti a ottenere il massimo ritorno possibile dalle tecnologie adottate e garantire la miglior esperienza d’uso di Nuovamacut. La nuova suite di servizi si basa su tre pilastri principali: formazione, coaching e sicurezza.

Formazione

Viene messa a disposizione un’innovativa piattaforma di e-learning, accessibile tramite questo portale, i cui contenuti disponibili sono:

  • formazione all’installazione del software e raccolta delle best practice (SolidWorks e SolidWorks PDM già disponibili – i rimanenti prodotti disponibili nelle prossime settimane)
  • formazione specifica sulle novità della release 2018 (SolidWorks e SolidWorks PDM già disponibili – i rimanenti prodotti disponibili nelle prossime settimane)

Sono completamente in Italiano e l’accesso alla piattaforma è possibile in qualsiasi momento e da qualsiasi device o sistema operativo.

Coaching

Con il coaching Nuovamacut vuole aggiungere un nuovo canale di comunicazione proattiva. L’obiettivo è quello di rispondere alle domande dei clienti su argomenti specifici, uscendo dalla logica del supporto, legato alla ricerca di malfunzionamenti, difetti o errori dell’utilizzatore. Per rendere il tutto facilmente fruibile, viene reso disponibile un calendario di sessioni su specifici temi (i.e. grandi assiemi, gestione delle configurazioni, ecc.) sul portale. Sono sessioni di 60’ minuti aperte fino ad un massimo di 5 partecipanti. Il tema comune delle sessioni è condividere best practice sull’argomento per poi passare alle domande e alla condivisione da parte dei partecipanti. E’ stata pianificata l’esecuzione di almeno 5 sessioni quotidiane, per un totale di 25 sessioni settimanali.

Sicurezza

Il dato CAD è uno dei componenti di base sui quali viene riflessa e costruita la proprietà intellettuale (IP) di un’azienda. E l’esperienza insegna che conservare nel migliore dei modi questo patrimonio non è sempre semplice, anche perché non tutte le aziende sono dotate delle soluzioni per la protezione dell’IP (i.e. soluzioni PDM, PLM, od altro). Statisticamente fra lo 0,5% ed il 5% dei file negli archivi CAD contiene inconsistenze derivanti da una gestione non corretta. Gli effetti più comuni di questi errori possono andare dalla lentezza in apertura dei file, componenti mancanti, duplicazione dei dati, inconsistenza dei backup ed altri. Per rispondere a queste necessità, è stato introdotto l’Archive Commander Standard, una soluzione sviluppata interamente dal team R&D di Nuovamacut, che consente con alcuni semplici click di monitorare il proprio archivio, quantificare le anomalie presenti e evidenziare i documenti CAD che necessitano di un’azione. Relativamente alla Piattaforma E-Learning, Nuovamacut ha deciso di veicolare questi servizi tramite una piattaforma unica, non solo per garantire un’accessibilità totale da ogni device disponibile ed in ogni momento, ma perché possa garantire ai propri clienti:

  • Percorsi formativi con certificazione del risultato
  • La visibilità totale e trasparente della formazione fatta da Nuovamacut e dal cliente

Inoltre permette a Nuovamacut di rendere disponibili nel prossimo futuro nuovi servizi e nuove offerte formative misurate sulle reali necessità dei propri clienti ed estremamente flessibili.

“Questo importante passo che compiamo è nella direzione di garantire ai nostri clienti la migliore interazione possibile con noi: cercando di renderci sempre più flessibili e sempre più facilmente presenti nelle loro attività quotidiane. Vuole essere un aiuto per permettere alle aziende di ottenere ancora più valore dalle soluzioni che vengono utilizzate ogni giorno” ha affermato Sauro Lamberti, Amministratore Delegato di Nuovamacut.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col