Da Mitsubishi due nuovi pannelli operatore

Si estende l’offerta di modelli Wide Screen di Mitsubishi Electric con due nuovi pannelli operatore (GOT) della linea GT25.

Si estende l’offerta di modelli Wide Screen di Mitsubishi Electric con due nuovi pannelli operatore della linea GT25.

Mitsubishi Electric presenta due nuovi pannelli operatore (GOT) che entrano a far parte della linea di modelli widescreen della Serie GOT2000. I modelli widescreen da 12,1 pollici sono disponibili in due colorazioni: smart silver (GT2512-WXTSD) e cool black (GT2512-WXTBD). Questi due nuovi modelli contribuiranno a soddisfare le esigenze dei clienti alla ricerca di schermi più ampi per visualizzare un maggior numero di informazioni nelle applicazioni di factory, process, utility automation, e non solo.

I nuovi modelli presentano due porte Ethernet che ampliano le possibilità di connessione a due reti Ethernet separate logicamente e galvanicamente.

I nuovi GOT Widescreen possono supportare la connessione remota, molto utile quando non si ha accesso fisico al GOT. Le funzionalità in remoto VNC, GOT Mobile e SoftGOT Link permettono la manutenzione a distanza tramite il GOT locale mentre l’operatore può svolgere normalmente la sua operatività.

Fogli protettivi antibatterici e antivirali

Per supportare la sicurezza in ambito lavorativo, sono ora disponibili anche i nuovi fogli protettivi antibatterici e antivirali come optional per i GOT Standard GT27 e GT25 da 12,1, 10,4 e 8,4 pollici. Contribuiscono a ridurre le pratiche di disinfezione poiché sono certificati “SIAA” e presentano caratteristiche antivirali e antibatteriche. Grazie a RIKEGUARD® di RIKEN TECHNOS, hanno dimostrato di essere in grado di inattivare il 99,99% dei virus e di ridurre la crescita batterica a meno di 1/100.

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per