Nomination per l’italiano Luigi Cassar all’Oscar Europeo per l’innovazione

1506589_698216570220059_7550953183220796714_nLa ricerca italiana in corsa per l’European Inventor Award, l’”oscar” europeo per l’innovazione.
L’EPO (European Patent Office) ha scelto tra le nomination della categoria “Industry” il chimico italiano Luigi Cassar e il team di ricerca di Italcementi, che hanno messo a punto il TX Active, il cemento “mangiasmog”, in grado di abbattere alcuni inquinanti presenti nell’atmosfera.
Insieme all’ ”Oscar” viene assegnato anche il “Popular Prize” che premia la nomination che ha ricevuto il maggior numero di preferenze via internet. Da oggi, è possibile votare online per sostenere la candidatura del ricercatore italiano collegandosi alla pagina del sito EPO al seguente indirizzo:http://bitly.com/Q9nYHM

Software

FEM e AI, come influiscono sull’analisi della fatica

L’analisi della resistenza fatica è un passaggio fondamentale nella progettazione e nell’ottimizzazione di prodotti che richiedono elevata durabilità e affidabilità e che sono soggetti a carichi variabili ciclicamente. Per dare un’idea dell’importanza della fatica nella progettazione di elementi strutturali, ad

Software

Ripensare la tecnologia per servire meglio i clienti e il business: l’esempio Verizon

Mentre le abitudini dei consumatori e le tecnologie sono cambiate rapidamente nell’ultimo decennio, le funzioni tecnologiche all’interno delle organizzazioni richiedono più tempo per adattarsi. Un breve viaggio nella trasformazione che ha effettuato il colosso statunitense delle telecomunicazioni Verizon. di Andrea

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono