Webinar: scambio termico simulato con Comsol Multiphysics

Mercoledì 5 dicembre alle 14.30 Comsol terrà un webinar gratuito dedicato allo studio dello scambio di calore con la simulazione multifisica (Multiphysics 5.4), in collaborazione con BE CAE & Test. L’analisi del trasporto di calore è fondamentale in moltissimi settori. Che lo scopo sia studiare gli effetti di stress termici su un sistema, individuare una temperatura ottimale d’esercizio o mantenerla entro un range definito di valori, la simulazione multifisica rappresenta uno strumento prezioso.

Gli strumenti di Multiphysics 

Durante il webinar saranno descritti gli strumenti offerti da Comsol Multiphysics per lo studio dello scambio termico. I tecnici Comsol mostreranno come studiare il trasferimento di calore e come includere nell’analisi altri fenomeni fisici, quali espansione termica, riscaldamento elettromagnetico, chimica e cambiamenti di fase. Scopriremo inoltre le novità incluse nella versione 5.4 del software per questo genere di analisi. È previsto un intervento di BE CAE & Test, che descriverà la propria esperienza di simulazione con Comsol per applicazioni di regolazione e controllo retroattivi in analisi termiche transitorie. Il webinar si concluderà con una live demo: i tecnici realizzeranno un modello in tempo reale e risponderanno alle domande in diretta. Qui per informazioni e per registrarsi.

Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti