Vetrina online di Universal Robots: superate le 100 referenze

Universal Robots +, la vetrina on line che fornisce prodotti all’avanguardia per personalizzare le applicazioni dei robot collaborativi Universal Robots ha superato le 100 referenze al suo interno. Il traguardo è stato tagliato dalla italiana Gimatic che ha realizzato il KIT-UR-QC, ovvero un kit di cambio utensile manuale per robot collaborativi UR. É direttamente il Chief Operating Officer di Gimatic, Guerino Rosso, a descrivere il prodotto: «KIT-UR-QC è composto principalmente da due parti: una collegata permanentemente al polso del robot (QCY90-A), l’altra collegata permanentemente a uno strumento (QC90-B). Operando con una leva meccanica, l’utente può scollegare le due parti consentendo una facile sostituzione dell’utensile. Il sistema può essere assemblato sui robot collaborativi UR3, UR5 o UR10 e comprende componenti di connessione sia pneumatica sia elettrica utili per collegare le fonti di alimentazione tra cobot e utensile».

Connessione diretta al polso del robot

«L’intero sistema – prosegue il dirigente Gimatic – è un dispositivo plug&play con connessione diretta al polso del robot e può essere utilizzato per trasferire pressione pneumatica e vuoto all’utensile. Ulteriori pezzi di ricambio QC90-B sono disponibili su richiesta per creare un sistema più complesso in cui un robot interagisce con diversi strumenti». Un nuovo accessorio va dunque ad aggiungersi alla già ricca offerta presente all’interno Universal Robots+. «Sono contento che sia proprio un’azienda italiana ad aver tagliato questo prestigioso traguardo – afferma Alessio Cocchi, Sales Development Manager UR Italia. Universal Robots+ è una parte integrante della nostra piattaforma tecnologica di robotica collaborativa – continua Cocchi – ed è uno spazio digitale unico in cui selezionare tutto quello che serve, dagli end-effector agli accessori, dalle telecamere ai software per incrementare il tasso di collaborazione ed efficienza delle proprie applicazioni di robotica collaborativa. Una miniera di soluzioni plug&play di cui andiamo orgogliosi e la presenza di aziende italiane al suo interno non fa che aumentare la nostra soddisfazione».

Integrazione perfetta con i cobot UR

Tutti i prodotti presenti in Universal Robots+ sono testati e approvati per consentire un’integrazione perfetta con i cobot UR e per garantire semplicità delle impostazioni, affidabilità operativa, esperienza utente intuitiva e facilità di programmazione.

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta