Mitsubishi Electric e Atom: una collaborazione importante

Mitsubishi Electric partecipa per la seconda volta alla fiera Simac 2018 presso lo stand Atom con 4 differenti applicazioni robotizzate che evidenziano la collaborazione tra le due aziende focalizzate sull’innovazione tecnologica espressa in reali soluzioni applicative. Grazie alle elevate prestazioni del nuovo Robot Melfa FR, le lavorazioni implementate da Atom diventano flessibili ed estremamente precise.

Integrazione completa

L’integrazione completa su piattaforma multi CPU iQ-R consente ai robot della famiglia Melfa FR di condividere lo spazio di lavoro senza collidere e  implementare movimenti sincronizzati senza necessità di programmazione supplementare. L’impiego del modulo di sicurezza avanzata Melfa Safe Plus provvede inoltre all’interazione in totale sicurezza tra robot ed essere umano limitando la velocità e la coppia dei singoli assi e consentendo quindi di operare a bordo macchina a ripari aperti. L’innovazione di tale concetto risiede nel fatto che, pur mantenendo inalterate le caratteristiche dei robot industriali standard e grazie all’ausilio di sensori esterni, è possibile gestire le differenti aree collaborative.  La precisione dei robot Mitsubishi Electric, associati al MELFA Force Sensor consentono di avere delle lavorazioni avanzate anche su geometrie non planari. Le fasi dinamiche della macchina diventano particolarmente interessanti e la comunicazione trasparente con elementi esterni, quale il sistema di visione, offre un plus che sottolinea la capacità dei robot Mitsubishi Electric di lavorare con protocollo aperto verso il mondo esterno. In definitiva, la piattaforma di automazione iQ-R gestisce l’intero processo di comunicazione e trasferimento dei dati, da e verso il robot, favorendo la potenziale espandibilità della soluzione robotizzata.

 

Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti