Le prime termocamere Fluke completamente radiometriche

Per applicazioni di ricerca, scientifiche e ingegneristiche precise, limitarsi a individuare il calore non è sufficiente: deve essere anche misurato e analizzato. Le nuove termocamere Fluke RSE300 e RSE600 sono le prime termocamere fisse completamente radiometriche offerte da Fluke con funzionalità avanzate, tra cui i plug-in software Fluke MatLab  e LabVIEW per analizzare i dati termici in tutta facilità. Le termocamere RSE300 e RSE600 riproducono continuamente fino a 60 fotogrammi di dati al secondo, consentendo un monitoraggio dettagliato dei modelli termici e delle variazioni di temperatura. Con il software desktop SmartView incluso, gli utenti possono, in modalità remota, mettere a fuoco la termocamera, acquisire immagini in automatico, regolare livello e intervallo e analizzare i video a infrarossi fotogramma per fotogramma. Il software consente inoltre di modificare le immagini, generare report personalizzati ed esportare le immagini in diversi formati per condividere i dati termici rapidamente.

Con le termocamere RSE300 e RSE600 è possibile:

  • Migliorare le analisi termiche – I dati termici delle termocamere possono essere trasferiti direttamente in MATLAB e LabVIEW, consentendo agli utenti di effettuare analisi statistiche e degli andamenti.
  • Identificare formazione e dissipazione del calore – Le termocamere acquisiscono video e immagini radiometriche/termiche con risoluzione 640 x 480 per identificare in modo continuo la formazione di calore, dal momento che la gestione termica costituisce una priorità nello sviluppo e nel test dei prodotti.
  • Eseguire semplici operazioni di test e ricerca guasti – Le termocamere offrono agli utenti la flessibilità necessaria per montare strategicamente l’unità in qualsiasi luogo in presenza di una connessione elettrica, mettere a fuoco la termocamera in remoto e trasmettere dati e immagini al PC.

Protezione IP65

Queste robuste termocamere presentano un grado di protezione IP65 che ne consente l’installazione in ambienti esterni difficili. Sono disponibili teleobiettivo 2x e 4x, grandangolo e obiettivi macro opzionali per personalizzare qualsiasi applicazione di misurazione. Inoltre, è disponibile una staffa di montaggio opzionale per l’uso delle termocamere nel punto di ispezione.

Senza categoria

Asfalto autoriparante ecosostenibile con IA

Soluzioni green progettate per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento a causa di fattori ambientali e del

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta