Il tempo scorre anche per i progettisti

Resonance CIR600, il nuovo orologio speaker presentato da Oregon Scientific a fine 2017, è finalmente disponibile per l’acquisto, online direttamente dall’e-store Oregon Scientific e nei negozi di elettronica. Caratterizzato da un design elegante, Resonance CIR600 è molto più di un semplice orologio. Oltre a visualizzare l’orario, il nuovo device integra due moderne funzionalità che lo rendono perfetto per il relax e il divertimento in ogni angolo della casa: Resonance è, infatti, speaker audio per diffondere in ogni stanza la propria musica preferita e fonte di ricarica per lo smartphone. Esteriormente è, inoltre, caratterizzato da una linea sinuosa in finish di metallo, interrotta sulla parte frontale da un tessuto elegante che permettere di leggere ora, giorno della settimana e orario della sveglia. Ascoltare le proprie playlist nel corso di un complesso lavoro al CAD è semplice. È sufficiente connettere, tramite Bluetooth, il proprio smartphone a Resonance… e dare il via alla musica. Permette anche di ricaricare il proprio smartphone, eliminando così la presenza di fastidiosi fili in giro per casa. Il prezzo? 90 euro.

 

Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti