Elesa sempre più vicina ai progettisti

La definizione di un progetto industriale, in ogni suo più piccolo componente, è fondamentale affinché il risultato finale sia preciso e risponda al meglio alle richieste iniziali: per questo Elesa, da sempre attenta alle esigenze dei progettisti e alla cura dei dettagli, ha recentemente introdotto sul proprio sito web due servizi aggiuntivi per modelli CAD con quotatura automatica e download diretto dei file. Dunque un aiuto in più per tutti i professionisti che hanno bisogno di strumenti pratici e veloci per costruire e implementare i propri progetti, ricercando il componente perfettamente rispondente a specifici requisiti.

Modelli 3D per ogni prodotto

I modelli 3D sono a portata di click per ogni codice prodotto e sono forniti con quotatura automatica. Si tratta di un sistema dinamico e automatico che permette di visualizzare le quote del prodotto selezionato e di calcolare velocemente e precisamente gli ingombri, consentendo una facile e veloce scelta del componente ideale. La vista quotata compare anche sul disegno 2D del prodotto selezionato anche in formato PDF, che i progettisti potranno salvare e stampare per successive valutazioni tecniche. Inoltre, è attivo il download diretto del file selezionato: un’alternativa pratica e veloce che si affianca alla richiesta di file CAD via email. La qualità del proprio catalogo di modelli 3D è valsa a Elesa il premio “Golden Quality Seal” ricevuto dalla società Cadenas. Il Golden Quality Seal è il riconoscimento più rinomato nel campo dei componenti e dei dati CAD. L’intelligenza integrata, il livello di dettaglio e la struttura dei dati CAD di Elesa lo rendono il miglior sistema disponibile sul mercato.

 

Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti