Aperte le iscrizioni al master di Comau in “Manufacturing Automation and Digital Transformation”

Comau, in partnership con la ESCP Europe Business School, sta per dare il via alla seconda edizione dell’Executive Master in “Manufacturing Automation and Digital Transformation”, ideato per executive, direttori, manager e professionisti. Il corso inizierà a novembre 2018, pochi mesi dopo la cerimonia di chiusura della prima edizione (2017-2018). Le iscrizioni saranno aperte fino alla fine di settembre 2018. Il programma dell’Executive Master è stato sviluppato per soddisfare la domanda crescente di esperti in grado di gestire processi industriali avanzati e caratterizzati dall’uso di tecnologie innovative, tipiche della Smart Factory. Questo è solo uno dei molti programmi di formazione offerti dalla Comau Academy e dalla ESCP Europe Business School. In particolare, il programma alterna differenti attività – training in aula, moduli di e-learning, esercitazioni in laboratorio e project work -rivolte a 40 partecipanti selezionati. È previsto un totale di 260 ore di lezione, che combinano apprendimento pratico con 80 ore di formazione in e-learning. Il corso ha una durata di cinque settimane ed è suddiviso nei seguenti moduli: Industry 4.0, Product & Process Innovation, Scale-up and Industrialisation, Supply Chain e People and Change.

Il corso è basato su una metodologia di apprendimento intensivo

Così come per la prima edizione, l’Executive Master in Manufacturing Automation & Digital Transformation è organizzato da Comau e ESCP Europe in collaborazione con prestigiose università internazionali. Condotto interamente in lingua inglese, l’intero corso è basato su una metodologia di apprendimento intensivo e di grande efficacia, e viene tenuto in vari campus selezionati da Comau Academy e ESCP Europe, in Italia, nel Regno Unito e in Francia. “Il successo della prima edizione dell’Executive Master in Manufacturing Automation and Digital Transformation dimostra l’impegno che Comau rivolge ad aziende e professionisti per aiutarli a sfruttare tutte le opportunità presentate dall’Industria 4.0”, spiega Ezio Fregnan, Comau Academy Director . “Grazie alla proficua cooperazione con prestigiose business school come ESCP Europe, le nostre attività di training altamente specializzato sono sempre più in grado di rispondere alle numerose opportunità professionali emergenti all’interno del nuovo contesto industriale”. “Insieme a Comau, abbiamo creato l’Executive Master in Manufacturing Automation and Digital Transformation per far fronte alla crescente domanda di manager con solide competenze tecniche e di ingegneri con capacità di gestione e leadership”, aggiunge Giovanni Scarso-Borioli, Academic Programme Director presso ESCP Europe, “Questa esigenza sta diventando ancora più evidente a seguito dell’evoluzione di innovative tecnologie digitali. Il successo di questo programma ha confermato la nostra scelta e sottolinea la visione della ESCP Europe Business School, che crede nella forza di una trasformazione e di un progresso costanti”.

Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.